Gianluca Barbera

Cani infernali

Illustrazione di Matteo Basilé ° ° ° Tuta e scarpe da ginnastica. Cammino sciolto, senza gravità. Come nuvole estive. Billo mi trotterella accanto. È un mercoledì sera di fine settembre. Torno da una passeggiata in collina. All’orizzonte, svetta la Montagnola, ammantata di boschi cedui. Nulla lascia presagire ciò che sta per accadere. Spingo il cancello. […]

continua »
Davide D'Urso

Amicizia

Illustrazione di Massimo Campi ° ° ° Massimo è stato il primo a lasciare la città. Dopo di lui altri ancora se ne sono andati; molti altri. Quasi tutti, a dire il vero. Il numero preciso non saprei nemmeno dirlo, ormai non li conto più. Però, quando toccò a lui di partire reagii davvero male. E […]

continua »
Michele Lupo

Il professore

Illustrazione di Giulio Catelli ° ° ° Nella piccola aula dalle pareti verde scuro siamo in due; l’altro è il collega di matematica. È un pomeriggio invernale, c’è un freddo umido e non mi tolgo nemmeno il giubbotto. Il collega, seduto, parla con un genitore. Suppongo che sia al lavoro già da un po’. Pare […]

continua »
Luigi Annibaldi

Supermen

Illustrazione di Sandro Sanna ° ° ° Dart Fener, Voldemort e Dracula si avvicinano minacciosi. Dart Fener è armato di manganello. Il padre fa il poliziotto. Deve averglielo chiesto per la festa. Il padre poliziotto non credo abbia capito che la “festa” sono io. Voldemort invece della bacchetta magica di plastica, in dotazione con la […]

continua »
Daniela Matronola

La spilungona

Illustrazione di Giovanni Albanese ° ° ° Dopotutto una figura leggiadra. Una spilungona. L’ho vista incedere con passo maestoso, tutta avvolta nel bianco di un piumino, lungo fino ai piedi e rifinito di piume di struzzo. Una divina. Lei a entrare e io a uscire. Come ci si stesse scambiando di posto. Una specie di […]

continua »
Stefano Iucci

Il padre che non uccideva i topi

Illustrazione di Jean-Pierre Velly ° ° ° Ieri ho rivisto il mio passato in un lampo. E ho compreso quello che ho più difficoltà a perdonare. Quei topi nella casa di mare: infilati nei cassetti, rivoltati nelle tende, affogati nei lavandini, indiscreti nei cessi, ovunque pullulanti con occhi sbarrati e code saettanti. Nella casa di mare. […]

continua »
Maria Rosaria Selo

La terra che balla

Illustrazione di  Licinia Mirabelli ° ° ° Non posso più farlo questo lavoro. Tutti i giorni, alle sei del mattino, guardo con occhi già stanchi questo cancello aprirsi e poi richiudersi alle mie spalle, con quel rumore metallico che cigola nelle orecchie e puzza di grasso stantio. Odio gli anfibi. Mi pesano soprattutto quando cammino sulle […]

continua »
Andrea Carraro

Così un bel giorno

Illustrazione di Stefania Fabrizi ° ° ° E così un bel giorno Ti si fece sotto il capo Dico il capo Del tuo servizio distaccato Che aveva due o tre nomi Fra cui  Back Office Quello che è restato Un funzionario di Livello alto sapete Quasi un dirigente Un sessantenne Più sale che pepe Tutto […]

continua »
Franz Krauspenhaar

La figlia della poetessa

Illustrazione di Andrea Lelario °°° La cosa più significativa della poetessa sciantosa era la figlia adolescente, una magrona coi capelli a piangere e due fondi di bottiglia al posto degli occhiali, e sotto due occhietti celesti spenti ma anche antipatici, come antipatico era tutto di lei, soprattutto quel modo di guardarti con sufficienza. La madre, […]

continua »
Chiara Tozzi

Il trucco

Illustrazione di Mauro Maugliani ° ° ° La snervante civetteria di mia sorella, fin da quando eravamo bambine: lei, più grande di otto anni, già con i rilievi scandalosi e tronfi sotto le magliette, le gambe da lepre, la mascella un po’ spigolosa e il sorriso apparente. “Fammi bella!”, ordinava sedendosi vicino alla finestra del […]

continua »