Alberto Fraccacreta
“Peste e guerra” di Paolo Fabrizio Iacuzzi

Il rito della Poesia

Il cuore dei versi dell’autore pistoiese, in cui ricorrono ripetizioni e anafore, è nella lotta degli opposti «che si toccano fino a trovare un’insperata unità nella divergenza». Come testimonia l’antologia che ripercorre la sua poesia nell’arco di quarant’anni. Con un dialogo a cura di Michele Bordoni

Peste e guerra. La poesia non salverà la vita di Paolo Fabrizio Iacuzzi (introduzione e dialogo a cura di Michele Bordoni, Interno Poesia Editore, 292 pagine, 18,00 euro) è un’antologia che ripercorre la densa attività lirica dell’autore pistoiese nell’arco di un quarantennio (1982-2022). L’itinerario procede da Magnificat (1996) a Consegnati al silenzio (2019) e Sospeso Respiro. Poesie di pandemia (2020), con l’inserzione […]

continua »
Alberto Fraccacreta
A proposito di “Poco a me stesso”

Il Manzoni immaginario

Il nuovo romanzo di Alessandro Zaccuri parte da uno strano pretesto: Manzoni nacque illegittimo e crebbe in quartieri malfamati tra bari e criminali. Ne viene fuori una "biografia fantastica" che ritrae una Milano avventurosa e inedita

E se Alessandro Manzoni fosse stato esposto alla sua nascita presso la ruota della chiesa di Santa Caterina? Se proprio lui, probabile figlio naturale dello spericolato Giovanni Verri (fondatore della rivista «Il Caffè», che ebbe una relazione clandestina con Giulia Beccaria), soltanto in un secondo momento fosse stato riscattato dalla madre, pentita, e assunto come […]

continua »
Alberto Fraccacreta
Tre occasioni di riflessione

Tre libri sul mistero

Sibylle Lewitscharoff, Leonardo Guzzo e Lucianna Argentino propongono tre libri sul mistero (diversissimi tra di loro). Dalla poesia di Dante all'epica di Ayrton Senna al senso della silenzio: la verità oltre le apparenze

Un grande convegno dantesco sull’Aventino, nell’antica sala dei Cavalieri di Malta, e un certo Gottlieb Elsheimer che è letteralmente prigioniero del suo scetticismo materialista ma è costretto a vivere un avvicendarsi di eventi mistici: è questo il tema del romanzo di Sibylle Lewitscharoff, Il miracolo di Pentecoste (traduzione di Paola Del Zoppo e Cristina Vezzaro, […]

continua »
Umberto Brunetti
Il nuovo numero de «La freccia e il cerchio»

Senza il nemico

La rivista curata da Edoardo Sant’Elia si concentra sul tema binario Nemico/Scelta. Dai versi di Alberto Fraccacreta agli interventi critici di Patricia Peterle, Salvatore Ritrovato, Massimo Capaccioli, Bruno Moroncini e altri, una riflessione a più voci sulla fratellanza

La freccia e il cerchio è il titolo che Edoardo Sant’Elia ha scelto, traendolo da una poesia di Marina Cvetáeva, per la rivista edita dal 2010 al 2021 dalla casa editrice La scuola di Pitagora, con valore ovviamente programmatico: se, come recita il distico della poetessa russa, «Il pensiero è una freccia. / Il sentimento […]

continua »
Alberto Fraccacreta
“Piazzale senza nome” di Luigia Sorrentino

Memorie di naufraghi

Nella nuova raccolta della poetessa napoletana trovano riscatto i tanti giovani morti per droga incontrati nella giovinezza. Attraverso la parola lirica si riempiono i vuoti, si curano le ferite così che «la morte svanisca e avvenga la resurrezione»

Può la poesia rendere giustizia ai dimenticati della storia? Sembra questa la domanda posta in esergo da Luigia Sorrentino in Piazzale senza nome (Samuele Editore, La Gialla Oro, 102 pagine, 13 euro), silloge che reca con sé lo stigma dell’ampio «poema» e l’«incisività del frammento». I versi di Sorrentino sono noti per essere slabbrati e icastici, lacerti […]

continua »
Alberto Fraccacreta
“A ogni stazione del viaggio”

Il segreto dell’attimo

La poesia di Loretto Rafanelli è tesa a decifrare la «difficile alterità che racchiude in sé il senso del mondo». Anche in questa nuova raccolta, dove le tematiche si fanno racconto di tappe esistenziali. Un racconto fedele al dettato di Mario Luzi, maestro di una «parola che unisce il tutto al senso»

L’ultimo libro di poesie di Loretto Rafanelli, A ogni stazione del viaggio (Jaca Book, 124 pagine, 15,00 euro), racconta di molti luoghi e di molte persone, a ognuna delle quali è dedicata una lirica spesso effusa in toni fraterni e di umana partecipazione (largo spazio è dato in tal senso all’apostrofe). Questo già dice parecchio delle capacità […]

continua »
Alberto Fraccacreta
La nuova edizione Feltrinelli dell’“Ulisse”

L’Odissea di Joyce

L’avventuroso 'viaggio' dello scrittore irlandese attraverso Leopold Bloom è in realtà un’avventura nella lingua, come spiega il traduttore e curatore Alessandro Ceni. Così il lettore-interprete è costretto a essere egli stesso Ulisse in balìa del naufragio di ogni interpretazione prestabilita di senso

È difficile trovare opere letterarie così consentanee a una lettura semiotica e, al contempo, decostruzionista come quelle di James Joyce, in particolar modo con l’Ulisse e il Finnegans Wake. Lettura semiotica e decostruzionista perché, nei romanzi summenzionati, emergono a singolar tenzone il segno e la debolezza del segno, l’aliquid stat pro aliquo (secondo il bel motto medievale) e […]

continua »
Alberto Fraccacreta
Addio Alitalia/7

Sformato alla Šklovskij

«Lo sformato rustico sul primo volo Alitalia in tutta probabilità ha questo valore: libera la preoccupazione del volo, la corsa verso il gate, l’affanno della prima volta, lascia le catene della necessità per offrirsi in una nuova luce»

Il primo volo Alitalia era stato da Roma, direzione Sicilia. Associo quel momento a un’immagine e a un odore particolare: uno sformato rustico — era ora di pranzo — nel tipico vasetto bianco-grigio di plastica con la targa della compagnia aerea. Vedo ancora, con gli occhi della mente, l’istante del pasto, l’hostess gentile (senza viso […]

continua »
Alberto Fraccacreta
I “Lirici greci” dopo Quasimodo

Posseduti delle Muse

Lo sono Saffo, Mimnermo, Ibico, Alcmane, Archiloco, Anacreonte, Alceo, Simonide di Ceo, Asclepiade, Erinna, Nosside, Pindaro, Eschilo, Sofocle, Euripide. E lo è Roberto Mussapi che li ha tradotti per comporre una sua personale e asistemica antologia, «percorsa da una vena drammaturgica»

Nel 1940 Salvatore Quasimodo pubblicò con Edizioni di Corrente (nel ’44 con Mondadori) l’opera forse più importante del suo corpus poetico, la traduzione dei Lirici greci. Giudizio ardito, certamente, ma tant’è: dopo oltre ottant’anni quel mondo ieratico e arcaico, ricreato da Quasimodo, ci appare nella sua tonale freschezza e si potrebbe benissimo parlare di silloge quasimodea […]

continua »
Alberto Fraccacreta
L'estate del nostro scontento?/10

Salto nell’apocalisse

«Se nell’esistenza di tutti i giorni riuscissimo a "diminuire” noi stessi in favore dell'altro, daremmo sempre la vita per i nostri amici. In senso lato e in senso letterale. Dando forse sollievo all’umanità post-apocalittica, gettando acqua sulla piromania ontologica e concreta»

Un’estate con molto vento, un phon continuo e pericoloso, i cui congegni elettrici possono saltare da un momento all’altro. La gloriosa Riserva Dannunziana, la pineta di Pescara, alcuni lidi e parecchie case — tra cui un piccolo monastero — sono stati danneggiati da un incendio, da cupe e alte fiamme: lapilli e fumo ovunque. È […]

continua »