Lidia Lombardi
Itinerari per un giorno di festa

Magico Casentino

Le fiabe dell’autrice ottocentesca Emma Perodi, rilette con maestria da Paola Benadusi Mazzocca in un libro fresco di stampa, si offrono anche come guida sapiente per visitare uno dei luoghi più suggestivi del nostro Bel Paese

«Tanti e tanti anni fa, precisamente nel 1289, il conte Guido Novello era signore di Poppi, antico paese situato nel centro del Casentino, che è una vallata ampia e verde, ed era allora piena di castelli. Il fiume Arno l’attraversa fiancheggiato dai pioppi, simile a un argenteo serpente». Comincia così una delle fiabe che Paola […]

continua »
Paola Benadusi Marzocca
“Gli angeli di pietra” di Kristina Ohlsson

Brividi per piccoli

La celebre autrice svedese di libri per ragazzi ritorna con una storia avvincente per tutti. Gli ingredienti sono i suoi stessi di sempre: spiriti, fantasmi, incantesimi e misteri, ma ben radicati nella realtà quotidiana. E tornano anche i “Piccoli brividi” a fumetti

I cattivi esercitano da sempre una forte attrazione sui ragazzi, almeno quanto il variegato popolo della notte composto di fantasmi pietosi e irriverenti, lupi mannari, spaventapasseri minacciosi, vampiri e mostri dai denti aguzzi. Forse perché esorcizzano le loro paure e rappresentano un elemento di trasgressione in un’età che comunque è soggetta a divieti ed è […]

continua »
Paola Benadusi Marzocca
Incontro con lo scrittore Andy Griffiths

Scalando la fantasia

Il suo “La casa sull'albero da ventisei piani” è tra le serie per ragazzi ai vertici delle classifiche mondiali. Il segreto dell’autore australiano? Lavorare in team (con la moglie e l’illustratore Terry Denton) e raccontare cose serie ridendo e scherzando

Se con Jules Verne si può arrivare al centro della terra (Viaggio al centro della terra, Giunti Junior), con lo scrittore australiano Andy Griffiths intervenuto alla recente Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi di Bologna, si può scalare La casa sull’albero da ventisei piani illustrata da Terry Denton (Salani, trad. Manuela Salvi, 322 pagine, 13,90 […]

continua »
Paola Benadusi Marzocca
“I figli del re” di Sonya Hartnett

Vittime del Potere

Gli uomini non imparano dagli errori del passato e soccombono agli stessi meccanismi nefasti. Un romanzo per young adults, attraverso una vicenda ambientata in Inghilterra durante la seconda guerra mondiale, ci riporta, per analogie, alla Guerra delle Rose

L’ultimo romanzo della scrittrice australiana Sonya Hartnett, I figli del re (Rizzoli, trad. Claudia Manzolelli, 319 pagine, 17 euro), è una storia affascinante e coinvolgente su ciò che avvenne in Inghilterra nel 1940, quando era ormai imminente il devastante bombardamento su Londra da parte dei tedeschi. Attraverso le vicende quotidiane di due ragazzini, Cecily e […]

continua »
Paola Benadusi Marzocca
Il nuovo romanzo di Bianca Pitzorno

Una per tutte

È un piccolo capolavoro “Il sogno della macchina da cucire”. Una storia emblematica incentrata su un personaggio femminile sospeso tra tempo antico e contemporaneità. Una giovane donna impegnata nel riscatto delle proprie origini e nella ricerca della propria identità

Ci sono libri che si leggono tutto d’un fiato e sono piccoli capolavori. Come l’ultimo romanzo di Bianca Pitzorno, Il sogno della macchina da cucire (Bompiani, 223 pagine, 16 euro). La protagonista è un personaggio femminile complesso, moderno e romantico, due caratteristiche che coesistono con difficoltà. Racconta di tempi lontani interpretandoli con la mentalità del […]

continua »
Paola Benadusi Marzocca
Strenne per piccoli lettori

Nel mondo di Degas

La passione per la danza di una bambina fa rivivere l’atelier del grande pittore mentre attraenti albi illustrati soddisfano l'interesse per la divulgazione sempre più diffuso nei giovanissimi. Molte le proposte di qualità all’insegna di valori positivi

Ci sono cose che non si spiegano con la ragione e Babbo Natale è tra queste, un sogno su cui esistono tante storie diverse. Nella lettera di Nonno Natale di Michael Morpurgo (Jaca Book, ill. Jim Field, trad. Laura Molinari e Vera Minazzi, 14,00 euro) la leggenda diventa realtà e ci ricorda che il tempo non […]

continua »
Paola Benadusi Marzocca
Alla Fiera del Libro per Ragazzi

Poesia e diversità istruzioni per l’uso

Al via a Bologna il salone dell’editoria per i più piccoli. Quest’anno è la Svizzera, all'avanguardia nell'illustrazione, l’ospite d’onore. Molti i temi approfonditi: la natura, le nuove tecnologie, la matematica, l’arte e "tutte le creature meravigliose e diverse" come invito a superare limiti e ostacoli. Magari con l’aiuto delle rime…

Qualcosa di diverso si muove in occasione della 56° edizione della Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi di Bologna che si inaugura il 1 aprile (fino al 4): un atteggiamento di complicità con i ragazzi, un’idea di infanzia ricca e suggestiva, forse la speranza di recuperare attraverso l’immaginazione una verità perduta. E i ragazzi sono […]

continua »
Paola Benadusi Marzocca
Un romanzo di Cristiana Vettori

Il mistero del Fauno

Durante la seconda guerra mondiale una pregevole maschera attribuita al giovane Michelangelo sparì dal castello di Poppi e non fu mai più ritrovata. La sua esistenza - tra storia e finzione - si intreccia a quella della protagonista negli stessi luoghi in cui si svolge la narrazione

Un’atmosfera indeterminata avvolge il romanzo di Cristiana Vettori, Il fauno scomparso (Ed. Elicon, 197 pagine, 14 euro), la stessa di certi giorni di primavera che si vorrebbero senza fine, ma che se davvero lo fossero, rimarrebbero appannati da una lieve ombra di sazietà. Forse il presentimento di una felicità irrealizzabile, il desiderio mai spento di […]

continua »
Paola Benadusi Marzocca
Libri-strenna per i più piccoli

Il piacere di leggere

Un settore, quello dell’editoria per ragazzi, che resiste alla crisi. Per questo l’offerta è sempre più ricca di novità e di qualità. Come dimostra questa breve guida all’acquisto di un libro da mettere sotto l’albero…

Quest’anno volano gli angeli insieme a Babbo Natale, sogno che speriamo possa durare per sempre come la terra, il cielo, il mare e gli oceani. I due angeli custodi (Jaca Book, Ponte Delle Arti, Geraldine Elschner, Frédérick Mansot) ispirati a Raffaello sembrano confermarlo. Vegliano infatti su due fratellini molto vivaci, come spesso sono i bambini, […]

continua »
Paola Benadusi Marzocca
Album da sfogliare e fiabe da rileggere

Nonni forever

Di tutte le feste più o meno inventate, quella da poco trascorsa che celebra il ruolo-chiave svolto nelle famiglie dai membri più anziani è la più indovinata. Capaci come sono con la loro saggezza ed esperienza di rivivere e di comprendere meglio dei genitori il mondo dell’infanzia

Il mondo dei bambini è assai lontano da quello degli adulti, dominato com’è dall’immaginazione che li spinge verso regni sconosciuti e attraenti perché ricchi di tutte le meraviglie possibili e abitati dal variegato popolo delle fiabe. Gli adulti spesso presi dalle loro attività non sanno cogliere la ricchezza che scaturisce dalla fantasia sbrigliata dei loro […]

continua »