Paola Benadusi Marzocca
“L'eploratore” di Katherine Rundell

Mondo meraviglioso

Quattro ragzzi dispersi nella foresta pluviale amazzonica vivono un’avventura ai confini della realtà riuscendo a trovare la via del ritorno. Una storia per i più giovani ma che ha molto da insegnare anche agli adulti

Ci sono libri per i ragazzi che si apprezzano più da adulti perché forse si riesce a vederci dentro più cose. Piccoli capolavori che si leggono tutto d’un fiato come L’eploratore di Katherine Rundell (Rizzoli, trad. Mara Pace, ill. Hannah Horn, 330 pagine, 17 euro): senza uscire un giorno dalla nostra città ci troviamo immersi […]

continua »
Lidia Lombardi
Una biografia di Paola Benadusi Marzocca

Il Piccolomini nato duca e morto bandito

L’autrice ripropone con nuovi inediti l’irresistibile discesa di Alfonso, pronipote di Enea Silvio-papa Pio II, ricostruendone la vita. Nemico del pontefice Gregorio XIII, al capo di un esercito di 500 uomini compì scorribande in tutto il centro Italia, arrivando a minacciare anche Roma

Bene ha fatto Paola Benadusi Marzocca, storica e divulgatrice di letteratura per ragazzi, a ripubblicare il ritratto di un “dannato” protagonista del Cinquecento ampliandolo con un nuovo capitolo e ulteriori spunti critici usciti dai faldoni di manoscritti dell’Archivio Storico di Firenze. Vi trovò, giovane ricercatrice che nell’introduzione si cela dietro il nome di Teresa, un […]

continua »
Paola Benadusi Marzocca
“La marmellata di Nostradamus”

Predizioni ai fornelli

Storia e ricette in un singolare libro edito da Jaca Book e firmato da quattro autrici russe. Che racconta del talento culinario dell'indovino più famoso del mondo, Michel de Notre-Dame. Sapiente in decotti e in squisite marmellate, previde molto in anticipo il successo di “Master Chef”

“La marmellata di Nostradamus” (Gelija Pevzner,Tatiana Nikitina, Maria Maramzina, Olga Zolutuchina, Jaca Book, trad. dal russo Corrado Piazzatta, 65 pagine, 16 euro) è un libro singolare di storia e di ricette di cucina con smaglianti illustrazioni e raffinati disegni in bianco e nero. E soprattutto è divertente e ricco di notizie anche riguardo alle marmellate. […]

continua »
Paola Benadusi Marzocca
“Te la sei cercata” di Louise O'Neill

Stupro, non lieto fine

Storia di Emma e del suo calvario che la condanna a una esistenza di dolore e di rinuncia alla vita. Un romanzo disilluso che con l’intento di risvegliare le coscienze fa intravedere per le donne un cammino ancora lungo e pieno di ostacoli

Te la sei cercata, il titolo del romanzo di Louise O’Neill (Il Castoro, traduzione di Anna Carbone, 273 pagine, 16 euro) dice già tutto. Si svolge in una cittadina della provincia irlandese e la protagonista, Emma, una bella ragazza di 18 anni, ha tutto ciò che si possa desiderare. È brava a scuola, molto popolare, […]

continua »
Paola Benadusi Marzocca
Due libri indirizzati ai più giovani

La mafia per i ragazzi

“Onora il padre”, una storia di coraggio ambientata a Palermo dove una ragazza di buona famiglia apre gli occhi su una realtà ignorata, e una vicenda ispirata alla voce libera di Peppino Impastato

L’argomento è quanto mai attuale: la mafia. Nessuno si illude che sia stata eliminata, neppure arginata, forse c’è solo una consapevolezza più diffusa – ma non sempre efficace – dei danni alla società che questo fenomeno crea, ricordi allarmanti, esperienze orribili che forse bisogna aver vissuto da vicino per non cedere alla tentazione di eludere, […]

continua »
Paola Benadusi Marzocca
“La guerra dei like” di Alessia Cruciani

Social network: istruzioni per l’uso

L’autrice racconta come, attraverso una storia esemplare di cyberbullismo destinata ai teenagers, abbia tentato di renderli consapevoli delle loro debolezze spesso pericolosamente mascherate. Così tanto che gli adulti non sanno intercettarle

Un social network può uccidere? La tematica è forte e attuale quanto la risposta, perché se è vero che forme di bullismo più o meno velate ci sono sempre state, mai come ai nostri giorni Facebook e i social network possono trasformarsi in uno strumento di morte. La verità è che non è criminale il […]

continua »
Paola Benadusi Marzocca
Alla Fiera del libro per ragazzi

Libri forever

Convegni, premi, mostre, incontri, omaggi... Ricca più di sempre la 55° edizione dell’evento bolognese internazionalmente noto e riconosciuto. Quest’anno l’ospite d’onore è la Cina, ma sono 77 i Paesi presenti e 1390 gli espositori. Un'offerta variegata, fra tecnologia e tradizione, per un prodotto destinato a durare

La Cina è vicina, ospite d’onore della 55° edizione della Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi di Bologna che si è aperta ieri (fino al 29 marzo), particolarmente ricca di manifestazioni e eventi socio-culturali, mostre accattivanti per l’alto livello delle immagini come quella imponente dei migliori illustratori cinesi; un’altra è stata realizzata in occasione della […]

continua »
Paola Benadusi Marzocca
Un libro destinato ai ragazzi

Da Napoleone a lezione di pace

Luigi Garlando ricostruisce, tra storia e invenzione, l’ultima parte della vita dell’ex Imperatore dei Francesi in esilio. Protagonista del racconto, un quindicenne che affida a un diario l’ammirazione per il suo eroe Bonaparte raccogliendone una forma di testamento spirituale

La verità storica ridimensiona quasi sempre l’alone mitico nato intorno ad alcuni grandi personaggi del passato. Nel caso di Napoleone Bonaparte non è così. Il Napoleone che Luigi Garlando ricostruisce e descrive nell’ultima drammatica parte della sua vita in Mister Napoleone (Piemme, 326 pagine, 16,50 euro) in equilibrio tra il rigore dei fatti storici e […]

continua »
Paola Benadusi Marzocca
“Corale greca” di Beatrice Masini

Nella mente di Clitennestra

Le più celebri protagoniste della tragedia e del mito prendono vita, nelle pagine della scrittrice milanese destinate ai ragazzi, oltre la dimensione epica conosciuta. Così, in tempi di consapevolezze sui rischi della misoginia, si analizzano le loro ragioni...

Mai come oggi il tema delle donne è attuale. In questo mondo in cui si manifestano continuamente episodi di violenza contro di loro e contro i più indifesi non si può ridurre tutto a questione di genere, pur restando fondamentale il coinvolgimento degli uomini. I fenomeni della vita sono spesso troppo piccoli per i poeti, […]

continua »
Paola Benadusi Marzocca
Libri sotto l’albero, per i più piccoli

Il Canto di Natale secondo Stilton

L’editoria dedicata all’infanzia non rinuncia ai classici, sempre riproposti in versioni diverse ma tutte prodighe di illustrazioni. Mentre agli adolescenti si raccontano storie utili a dare risposte alle loro segrete domande. Ecco alcuni titoli...

Certe cose non si possono spiegare razionalmente ed è inutile perdere tempo a rifletterci sopra, resteranno sempre inspiegabili, e su Babbo Natale esistono tante di quelle storie da fare girare la testa. Ma una cosa è sicura: il Natale è soprattutto la festa dei bambini, appartiene a loro come la figura magica di Babbo Natale. […]

continua »