Lettera da Londra
Ormai è deciso: il 18 settembre 2014 si terrà il referendum sul distacco degli scozzesi dalla Gran Bretagna. Gli indipendentisti di mezzo mondo sono in fermento, e Cameron trema
È fatta. Di qui a un paio d’anni la Scozia potrebbe essere un Paese indipendente. Di strada se n’è fatta da quel lontano 1603 quando, alla morte senza eredi di Elisabetta, Giacomo I sedette sul trono inglese, unificando sotto la sua testa coronata i regni di Inghilterra, Scozia e Irlanda. E adesso, a distanza di […]
continua »
Un convegno a Parma
Sessant'anni fa il cinema nato al fianco della Resistenza si trasformava in "commedia all'italiana" rispecchiandosi nel Paese in crescita. E scoprendo la "nuovissima" questione femminile
Oggi si apre il convegno “Parma 1953-2013: 60 anni di neorealismo” nell’aula magna dell’Università dell’ omonima città. È organizzato dal Dipartimento Lettere Arti Storia e Società dell’Università di Parma con il contributo del Comune e di Barilla. Prosegue domani e il al Palazzo del Governatore con un fitto programma di relazioni di Roberto Campari, Gian […]
continua »
A proposito di “Finn’s Hotel”
Ottavio Fatica, traducendo gli inediti dello scrittore irlandese punta sulla sua capacità di ascoltare la lingua. Proprio come Luigi Malerba, che inventava "neologissimi" unendo suoni, allusioni e significati
Ricevo per caso lo stesso giorno due piccoli libri preziosi. I neologissimi di Luigi Malerba, e l’inedito fin qui Finn’s Hotel di James Joyce. Non so quale leggere per primo perché mi attirano molto entrambi, e mi butto allora subito a guardare le introduzioni, che sono di per sé entusiasmanti. Eh, già, ma prima devo […]
continua »
Il nuovo album di Robbie Williams
Classico e contemporaneo in sette inediti e sei rivisitazioni. Questo il mix scelto dall'ex Take That per “Swings Both Ways” dove torna a sfoderare la sua voce da consumato crooner. E alla soglia dei quarant'anni fa ancora una volta centro con un repertorio che non si smetterebbe mai di ascoltare
Spudorato. Irascibile. Gigione. Masochisticamente affezionato, dopo aver piantato in asso i Take That, all’abuso di droga e all’alzata di gomito. Poi, dopo l’inevitabile ripulita, dal 1997 s’è costruito una carriera di tutto rispetto. Se devo essere sincero, i suoi dischi (da Life Thru A Lens a Take The Crown, passando per Escapology e Intensive Care) […]
continua »
La quarta edizione di “Coreografia d’arte”
Si ispira ad “Anatoms”, cartella di 11 acqueforti, il balletto della compagnia Opificio delle Trame che ha inaugurato nei giorni scorsi il festival milanese dedicato a Emilio Tadini. Altre contaminazioni tra danza e pittura in molti, invoglianti appuntamenti (fino al 21 dicembre): da Boetti a Picasso alle proposte dei più giovani
Una sinuosa suggestione, un turbamento più che una presenza fisica, i segni galleggiano, vorticano nello spazio in curve morbide che agitano pensieri, creano emozioni. Sono invenzioni cerebrali i nudi di Anatoms, le acqueforti in cui Man Ray, l’innamorato delle donne, proietta sul foglio neutro l’idea del corpo femminile, tradotta in linee pure che si muovono […]
continua »
Dopo l'intesa Usa-Iran, parla Nima Baheli
La finestra aperta da Khamenei per ritrovare un accordo con il Grande Satana dopo trent'anni ricorda lo “sforzo eroico” dall'imam Hasan, nipote di Maometto, che siglò la pace con il califfo sunnita. Una flessibilità necessaria alla sopravvivenza della repubblica islamica. Che riaccende le speranze e i ricordi degli esuli...
Le scalette che portano all’aereo scorrono, gli occhi si chiudono e per un attimo si è colti dal sapore dello zafferano e del pistacchio, dalla lucentezza delle nevi del monte Damavand. Un mix di felicità, di salvezza e di disperazione scuotono da dentro. I minuti scorrono, i ricordi pure. In testa tornano le parole della […]
continua »
Sono in vendita i nostri libri
"Storia della colonna infame" di Manzoni commentato da Sandro Veronesi; "Senso" di Camillo Boito con un saggio di Sandra Petrignani; i reportage letterari di Silvio Perrella; un libro inchiesta sul "Caso Valle": da oggi in vendita gli ebook di Succedeoggi
Succedeoggi lancia una nuova sfida. A otto mesi dalla nascita, il nostro webmagazine vuole consolidare il suo profilo culturale trasformandosi in editore e mettendo sul mercato degli ebook con il proprio marchio. È un modo per venire incontro a una domanda espressa da molti nostri lettori (quella di ritrovare in modo organico le nostre inchieste […]
continua »
Reportage e inchieste
Una piccola collezione di viaggi
di Silvio Perrella
(Napoli, Rio de Janeiro, Bahia, Berlino, Varsavia, Cracovia, Zagabria, Lubiana)
A passeggio nel mondo, con gli occhi puntati sulla vita reale: una raccolta di reportage letterari firmati da un grande scrittore.
continua »
Classici rivisitati
Introduzione di Sandra Petrignani.
Un capolavoro della narrativa italiana dell'Ottocento con la preziosa introduzione di una grande scrittrice
Il racconto che ha ispirato uno dei capolavori della cinematografia mondiale commentato da una grande scrittrice.
continua »
Classici rivisitati
Introduzione di Sandro Veronesi.
Il capostipite della letteratura civile italiana con una introduzione di uno dei maggiori scrittori civili di oggi.
Un grande classico della letteratura civile italiana introdotto da un grande scrittore
continua »