Leone Piccioni
Una mostra a Firenze e un testo ritrovato

Ungaretti e i pittori

Picasso, Braque, Fautrier, Rosai, De Chirico, Mafai, Carrà, Burri, Schifano, Guarienti… Leone Piccioni racconta l’arte moderna secondo il suo Maestro, il poeta dell’“Allegria”. Mentre la galleria Tornabuoni Art espone la sua “arte del vedere”

Fino al 6 settembre la galleria Tornabuoni Arte ospita a Firenze la mostra Pittura e poesia: Ungaretti e l’arte del vedere a cura di Alexandra Zingone. L’esposizione affianca a opere d’arte italiane ed europee comprese tra gli anni Dieci e Settanta del ’900 la voce del poeta attraverso corrispondenze, poesie e altri materiali d’archivio. Al […]

continua »
Lidia Lombardi
Itinerari per un giorno di festa

Mezz’ora d’arte con l’occhio digitale

La Cappella dei Magi di Benozzo Gozzoli e, prossimamente, il cortile di Michelozzo e la Galleria degli Specchi di Luca Giordano. Tour on line dedicati ai musei fiorentini svelano particolari di edifici e affreschi che altrimenti è difficile cogliere

Non siamo ancora confinati nella nostra regione, né obbligati a fare tutt’al più il giro del palazzo. Però il semi lockdown ci costringe a una disposizione mentale ripiegata su noi stessi. I musei sono aperti, sì, ma chi azzarda viaggiare per andare a visitare qualche scrigno d’arte? Allora, come nella primavera 2020 – all’insegna del […]

continua »
Lidia Lombardi
Un’importante mostra al Quirinale

I “fumetti” di Pontormo e Bronzino

Il presidente Mattarella apre al pubblico la “casa di tutti gli italiani” e lo fa con l’eccezionale esposizione degli arazzi medicei disegnati dai due grandi maestri del Rinascimento, assistiti da Francesco Salviati. In 20 pannelli di straordinaria manifattura la storia paradigmatica del probo Giuseppe

Raffinati quanto solo l’arte del Rinascimento poteva fare. Conservati in due dei più carismatici scrigni monumentali d’Italia, il Quirinale a Roma, Palazzo Vecchio a Firenze. Restaurati dai nostri impareggiabili artigiani. Biglietto da visita della supremazia artistica e manifatturiera italiana. Insomma, brand del Belpaese. Ecco che cosa sono i venti arazzi esposti da oggi al Quirinale […]

continua »