In Siria, dopo l'aggressione turca/4
Ad Hama, la città più conservatrice della Siria, la guerra ha salvato almeno le grandi strutture idrauliche dall'epoca seleucide: saranno un buono strumento per far tornare la normalità (e il turismo) nel Paese?
La strada tra Aleppo e Hama è lunga e piena di posti di blocco. Si susseguono uno dopo l’altro, in modo quasi ipnotico. La stessa scena che si ripete e si ripete e si ripete ancora. I soldati sono cortesi, ma i controlli sono accurati, ogni volta l’autista si deve fermare a palare un po’ […]
continua »
In Siria, dopo l'aggressione turca/2
Dalle colline di Maalula a Homs: viaggio in "un'altra" Siria, quella che cerca di riprendere possesso di sé e fa fanti che la guerra civile non ci sia stata. O che sia ormai alle spalle
Le dolci colline si alternano una dopo l’altra, sono colore oro. L’erba secca regala mille sfumature al giallo, il verde di qualche cipresso muta ogni tanto i colori del paesaggio. La bellezza e dolcezza della campagna è interrotta da continui check point che ricordano che la Siria rimane un paese in guerra. I soldati sono gentili, […]
continua »
Sguardo “postumo” sul paese in guerra
Memorie di un viaggio di tre anni fa, quando era in atto “l'offensiva del turismo”, risuonano come un requiem. Per una terra crocevia di civiltà, amata e studiata da schiere di visitatori, archeologi e storici. Che oggi possono solo sperare di tornare un giorno a visitarlo liberamente
Questo non è un reportage last minute. Non racconta un viaggio appena fatto, non fotografa un posto mirabile visitato nelle scorse settimane. No, non è il resoconto di esotici luoghi scritto con sapienza e con il palpito di emozioni fresche nella mente, come ha rilanciato con intelligenza Succedeoggi, consapevole dell’appeal intellettuale di un genere giornalistico […]
continua »
Radiografia del terrorismo/17
L'analisi del movimento di al-Baghdadi, della sua crudeltà, del suo progetto di distruzione e di conquista di «metà mondo» conclude la nostra inchiesta sulla storia del terrorismo di marca islamica
Le guerre in Afghanistan e in Iraq hanno deposto regimi autoritari e, nello stesso momento, hanno provocato gravi instabilità nelle due aree. In un momento di assoluta crisi in Medio Oriente, dove la dittatura di Bashar al-Assad in Siria si lega a Mosca ma strizza l’occhio agli USA, l’Iraq traballa sulle macerie della guerra e […]
continua »