Pasquale Di Palmo
“L’isola della colpa” di Lagazzi e Tomerini

Discesa agli inferi in tre movimenti

Una suora e un uomo con antiche colpe da espiare e «un sapiente gioco di specchi deformanti». È la vicenda misteriosa con risvolti noir narrata con «alternanza di registri e con stile sorvegliato» dal critico letterario e dalla moglie pittrice

«Non salpano per quest’isola gli uomini saggi». Comincia con questa citazione in esergo tratta dal Filottete di Sofocle il romanzo L’isola della colpa (192 pagine, 19,50 euro) firmato per Passigli dalla coppia Lagazzi e Tomerini, i cui cognomi vengono riportati in copertina senza l’ausilio di alcun patronimico. Paolo Lagazzi è un insigne critico letterario che, oltre a occuparsi dell’opera […]

continua »
Pasquale Di Palmo
“Light stone”, un esordio

Nel nome di Shoko

Critico letterario, studioso appassionato di Attilio Bertolucci, Paolo Lagazzi approda al romanzo. Con un’opera che esula dagli schemi precostituiti e che, attraverso la cronistoria di un’ossessione, depone sulla pagina le “intermittenze del cuore”

Paolo Lagazzi, uno dei nostri più rappresentativi critici letterari che si è misurato mirabilmente con l’opera di alcuni classici del nostro Novecento, pubblica a sorpresa il suo romanzo d’esordio, Light stone (Passigli, Firenze, 248 pagine, 18,50 euro). Il titolo è ripreso da un verso tradotto in inglese di Attilio Bertolucci, l’indimenticabile poeta parmense con cui […]

continua »