Periscopio (globale)
Tutti i capolavori di Vermeer sono in mostra ad Amsterdam. Un'occasione unica per ammirare un pittore misterioso che ha attratto semplici spettatori e grandi letterati. E che nelle sue opere nasconde il segreto dell'apparente incompiutezza
La prenderò da lontano: da quel suggestivo e drammatico passaggio nella Recherche proustiana, per la precisione in La Prisonnière (La prigioniera), in cui Proust narra la morte di Bergotte, un romanziere-tipo con il quale in parte s’identifica. Cito il passo in questione, con qualche taglio, nella traduzione di Giovanni Raboni: “Morì nelle seguenti circostanze: in […]
continua »
Visite guidate
Con Ungaretti come guida, addentriamoci nella quiete di Jan Vermeer e di quei suoi interni animati che sembrano le nostre case di oggi, in questa cattività che ci impone di entrare in contatto con le nostre cose quotidiane
Sto attraversando questo tempo sospeso da persona fortunata. Amo la casalinghitudine, la mia casa dove, da quando è scoccata l’età della pensione, trascorro molto del mio tempo intrattenendomi con varie attività che sono diventate ora vere risorse per affrontare, e auspicabilmente presto superare, la clausura forzata. In famiglia viviamo in armonia, ricavandoci ognuno il proprio […]
continua »
Un'esposizione sold out
Non solo la mostra di Bologna: concerti, reading, eventi, feste... la tappa italiana della "Ragazza con l'orecchino di perla" è molto più che una semplice questione artistica
Le labbra rosee sensualmente dischiuse, i grandi occhi cerulei esaltati dalla fascia color del cielo che avvolge il capo, mettendo in risalto l’ovale perfetto che spicca niveo, quasi trasparente, sul fondo nero, un lembo di stoffa gialla penzola libero sulla spalla, unico punto di luce l’orecchino di perla bianca che inghiotte il bagliore naturale proveniente […]
continua »