Suggestioni Olimpiche
La sfida tra Usa e Serbia di pallacanestro è stata qualcosa di più di una partita: un rito celebrato da LeBron James e Bogdan Bogdanovich. Due diverse scuole di pensiero dello sport
La nazionale USA ha sempre faticato a mettere su una squadra competitiva nelle gare internazionali. I gioielli della NBA considerano il loro campionato l’unico vero “mondiale”. Tanto che il neo Oro dei 100 metri della compagine statunitense, Norman Lyles, aveva polemizzato con le superstar della NBA perché poco attaccate alla bandiera. E, in effetti, la […]
continua »
Dietro i riflettori dello sport
Storia (altamente simbolica) di Giannis Antetokounmpo, il campione greco figlio di emigranti nigeriani che sta rivoluzionando l'Nba vincendo il titolo con i Milwaukee Bucks. Una storia di sogni e dolore che sembra una favola ma è lo specchio di questo tempo razzista
Chi segue il basket, specie quello americano, sa già tutto. E invece questa storia è dedicata a chi non pratica la pallacanestro, neanche in tv o sui giornali. È la storia di The Greek Freak, alias Giannis Antetokounmpo, star dei Milwaukee Bucks, la squadra che ha appena vinto il titolo nelle finali di Nba 2020/2021 […]
continua »
Cartolina dall'America
Un docufilm in dieci puntate rinnova il mito di Michael Jordan, uno dei più grandi campioni di basket di tutti i tempi. Un eroe generoso e carismatico che sapeva vincere da solo e al tempo stesso sapeva caricare i suoi compagni
Quando alla fine degli anni ’80 sono sbarcata a Chicago, il basket mi interessava, certo, ma essendo per storia familiare legata al calcio non gli badavo più di tanto. Poi una sera per caso ho guardato una partita dei Chicago Bulls e l’ho visto: elegante nei movimenti, alato e bello come un dio greco, nero […]
continua »
Il nuovo idolo del basket Usa
Stephen Curry sta rivoluzionando (da solo) il mondo dell'Nba: per lui contano più i punti dei soldi. Ma con la sua spaventosa capacità di mettere dentro tiri da tre, rende il gioco molto meno spettacolare...
Su Wardell Stephen Curry, per tutti semplicemente Steph – MVP in carica, per acclamazione miglior giocatore della lega anche in questa stagione – si è scritto tanto, forse troppo. D’altronde, non capita spesso che un 28enne con la faccia da bravo ragazzo – e che gli americani, che con i soprannomi ci sanno fare, hanno […]
continua »
Il trionfo nel basket del 1983
Cominciano gli Europei di basket, la memoria va a un'avventura epica che sembra lontanissima: quella volta a Nantes quando gli azzurri vinsero sul campo e sul ring
Avviso ai naviganti: lontano dal calcio c’è tanto da vedere di questi tempi. Basket, volley e rugby per esempio. Settembre, tempo di canestri (Europei), di schiacciate (World Cup) e di mete (Mondiali). Sport di orchestre chiamate squadre. Tutti i solisti al loro posto, ognuno con un ruolo, uno spartito, senza steccare. Così si costruisce l’armonia, […]
continua »
Fa male lo sport
Dopo lo scudetto di Sassari nel basket, tutti a parlare di Gigi Riva e soci. Ma la tradizione sportiva sarda è fatta di molti miti. Da Marisa Sannia al giovanissimo velocista Filippo Tortu
Dice un proverbio sardo che Dio dà all’uomo il dolore ma anche il rimedio. Un blogger isolano lo ha utilizzato per sintetizzare la stagione sportiva dell’isola: il Cagliari calcio scende in serie B, la Sassari del basket vince lo scudetto. Dalla serata di festa a Reggio Emilia, dove la squadra di Meo Sacchetti si è […]
continua »
Cronaca in frammenti dei mondiali di basket
Dopo l'entusiasmante vittoria degli Usa in Spagna, alcune suggestioni riaprono la “questione omerica”. Sì, perché le qualità dell'irresistibile team allenato dal coach Mike Krzyzewski sembrano mutuate dagli eroici guerrieri della guerra di Troia. E non solo...
I mondiali “spagnoli” di pallacanestro si sono chiusi in mesta guisa: padroni di casa eliminati ai quarti – contro ogni pronostico – da una Francia coraggiosa ma non irresistibile, e Stati Uniti, come al solito, travolgenti: i funambolici ragazzi di coach K., forti di una Stimmung più che benigna, stravincono senza grossi grattacapi, e volano […]
continua »
Fa male lo sport
Brindisi è in cima alla classifica. Non è un caso, ma una storia lunga. La storia di tutte quelle piccole città che nello sport cercano una via d'uscita alle proprie difficoltà
Che ci fa Brindisi in mezzo a Milano e Cantù in cima al basket italiano? Chi sono questi cafoni tra l’aristocrazia dei canestri? Si è davvero capovolto il mondo dello sport, anche quello del basket, dunque? Buttate un occhio alle gerarchie di questa Lega A, vi accorgerete così che ci sono altre piccole realtà, oltre […]
continua »