Marco Ferrari
Quando eravamo noi i "migranti"

Il ligure d’Uruguay

Yamandú Ramón Antonio Orsi, il delfino di Pepe Mujica, è il nuovo presidente dell'Uruguay e prosegue una tradizione che vuole gli italiani di Sudamerica ai vertici delle istituzioni

Se il centrosinistra ligure piange per la sconfitta alle regionali in Italia, può consolarsi pensando che un ligure dello schieramento progressista ha vinto le elezioni presidenziali in Uruguay. Yamandú Ramón Antonio Orsi ha infatti riportato il raggruppamento del Fronte Ampio al potere dopo cinque anni battendo l’esponente del Partito Nazionale, Álvaro Luis Delgado Ceretta, di […]

continua »
Marco Ferrari
Viaggio oltreoceano

Liguria atlantica

Conoscete Piriápolis? È un villaggio sull'Atlantico, in Uruguay, costruito alla fine dell'Ottocento da una ricca famiglia di immigrati liguri: è la copia perfetta di Diano Marina e testimonia lo stretto legame tra quella terra e la Liguria

C’è un pezzo di Liguria, impiantato sulla costa uruguayana, che è diventato in questi giorni Patrimonio del Ministero dell’Educazione e della Cultura: la rambla di Piriápolis. Durante un viaggio nella terra degli avi, l’imprenditore e costruttore Francesco Piria (Montevideo 1847-1933) visitò Diano Marina, scattò delle fotografie, raccolse immagini e cartoline e quando tornò in Uruguay […]

continua »
Marco Fiorletta
L'epica della rivoluzione

Il mito di Pepe

Un bel libro ricostruisce vita e miracoli di Pepe Mujica, il presidente guerrigliero che ha cambiato l'Uruguay davvero. Dopo aver sognato a lungo un mondo migliore

Avete presente quel simpatico nonnetto che ogni tanto, se siete frequentatori di social network, viene raffigurato in ciabatte o vicino ad un antico maggiolino celeste o con un’immancabile cagnetta e che dichiara che vivere con l’equivalente di 800€ al mese è anche troppo visto che i suoi connazionali vivono con meno? Sì, quel signore dalle […]

continua »