Cartolina dall'America
La senatrice democratica del Massachusetts che corre per le presidenziali del 2020 è l’unica tra i candidati che ha già stilato il suo programma di governo. Dove si batte per il “Medicare for All”, per l’istruzione per tutti, per l’accoglienza dei migranti, per i diritti degli omosessuali, per l’ambiente e per una più equa distribuzione della ricchezza
Settantenne, eletta al Senato nello stato del Massachusetts per la prima volta nel 2012, Elizabeth Warren è, insieme a Joe Biden, ex vice presidente degli Stati Uniti con Barack Obama, e a Bernie Sanders, noto senatore del Vermont, rivale agguerrito di Hillary Clinton alle ultime elezioni del 2016, una delle candidate favorite per il turno […]
continua »
Cronache infedeli
Lui sempre più curvo sulla sua ennesima autobiografia, lei quai un "presidente in esilio": la favola dei Clinton è finita con l'addio di Hillary alla nuova rincorsa. Storia di una dinasty affascinante e controversa
New York, passeggi lungo la Broadway e ti imbatti nei manifesti di Hillary e Clinton: un’opera nuovissima in cartellone da qualche giorno al Golden Theater. La locandina è esplicita: «Se qualcosa vi suona familiare, non stupitevi: in un universo di infinite possibilità qualsiasi cosa può succedere. Hillary e Clinton esamina il meccanismo politico di un […]
continua »
Verso le presidenziali Usa
Tra dibattiti, scandali, parole forti e idee scarse, le elezioni per la Casa Bianca stanno dimostrando una scollatura totale tra istituzioni e realtà. Un distacco che neanche la stampa riesce a leggere
In questa eterna campagna elettorale che ogni giorno registra nuovi colpi di scena ci sono un paio di considerazioni che, specie osservando gli ultimi dibattiti tra i candidati alla presidenza e quelli alla vicepresidenza, balzano agli occhi con una certa chiarezza. A confermare la gravità della situazione ci sono adesso, a poche ore dal secondo […]
continua »
Cartolina americana
Un pomeriggio nella sede di Chicago del comitato elettorale di Hillary Clinton. A far volontariato insieme agli americani "qualunque" che vedono «a rischio il futuro di questo Paese»
Le 4 e 10 del pomeriggio, a Winnetka nel Northshore di Chicago, in una sede locale del Partito Democratico, un giorno dopo il primo dibattito nazionale tra Hillary Clinton e Donald Trump che ha avuto più di 80 milioni di spettatori. E che trova quasi tutti d’accordo, eccetto i fedelissimi di Trump, incapaci di incassare […]
continua »
Cartolina dall'America
Fino a ora, la corsa alla Casa Bianca è stata brutale, faticosa, piena di offese da ambedue le parti. E soprattutto ha dimostrato che la politica non ha più presa sull’opinione pubblica
La polmonite di Hillary non semplifica le cose. Dopo che a Hillary Clinton è stata diagnosticata una polmonite, si è cominciato a dare spago a tutte le congetture possibili e immaginabili: sarà solo una polmonite o Hillary nasconde invece qualche malattia più grave, una malattia che sarà di impedimento al suo essere presidente degli Stati […]
continua »
Cartolina dall'America
Donald Trump, è vero, non si è sporcato le mani con certi ingranaggi della politica ma se le è sporcate altrove, e in maniera molto pesante. E soprattutto non esita a usare metodi autoritari e sbrigativi: per questo è inadatto a gestire la complessità del presente
Quella che per alcuni può sembrare una caricatura di cui Maurizio Crozza farebbe un’imitazione perfetta – così come fa di un suo clone, anche se in tono molto minore, Flavio Briatore, che ha copiato il suo show (The Apprentice) dove ci si vanta di dire “you are fired”(sei fuori) – qui in America, purtroppo, è […]
continua »
Cartolina dall'America
È la prima candidata donna alla Casa Bianca: come ha detto Obama, ci sono cose che solo lei, una donna potrà fare. Per esempio, trasformare la paura in fiducia in se stessi. E, dunque, in ottimismo
Mi ero ripromessa di non scrivere sulle Convention che si sono tenute negli Stati Uniti rispettivamente la settimana scorsa quella repubblicana e questa quella democratica. E c’ero riuscita quasi, fino a quando alla Convention democratica non è arrivata Michelle Obama. Un discorso di 15 minuti che ha commosso tutti al punto che un commentatore politico, […]
continua »
Cartolina dall'America
All'inizio solo la white trash (feccia bianca) ignorante e razzista sosteneva Trump. Ma, poi, la spettacolarizzazione e la lunga teorie di menzogne del miliardario gli hanno aperto i cuori del ventre molle del Paese. Con tutti i rischi del caso
Per la quantità di affermazioni scioccanti (ogni giorno ne spara a una più grossa di quella precedente) che sanno più di reality show che di politica, continuiamo a porci la domanda: «chi può votare per Donald Trump alle presidenziali americane?». Eppure, a dispetto del nostro essere degli europei schizzinosi (seppure, soprattutto noi italiani non dovremmo […]
continua »
Lettera dall'America
Dopo il "supermartedì", la corsa alla Casa Bianca è più chiara. E se Hillary Clinton punta al centro dell'elettorato, Donald Trump continua a nutrire la gente con quello che si vuole sentire dire e non con quello che ha bisogno di sapere
Il Super Tuesday non ci ha riservato grandi sorprese. Donald Trump e Hillary Clinton sono stati rispettivamente i trionfatori, conquistando ognuno sette stati a testa e, anche se la corsa per le presidenziali durerà ancora diversi mesi, è quasi certa la nomination di ambedue per i rispettivi partiti. Ciascuno di loro, fatti approssimativamente i conti, […]
continua »
Cartolina dagli Usa
Il senatore, candidato democratico competitor di Hillary Clinton, riscuote molto successo tra i giovani. Perché parla di redistribuzione della ricchezza e non sembra compromesso con i maneggi della politica
Grinnell College è un’università liberal dell’Iowa frequentata da 1764 studenti. Un’istituzione molto piccola, ma con fondi di donazioni private enormi che arrivano a superare il miliardo di dollari e che in pochi mesi ha visto sfilare tra i suoi ospiti Bernie Sanders due volte, Hillary Clinton e Martin O’Malley (il terzo candidato democratico), tutti a […]
continua »