Una scrittrice da rileggere
Per capire meglio quale sia il (possibile) rapporto tra Sud e Nord del mondo, così conflittuale oggi, è utile tornare a Fausta Cialente, e al suo "Vento sulla sabbia"
Di Fausta Cialente si conosce ancora troppo poco e chi ha letto o rilegge di continuo i suoi scritti, sia narrativi sia giornalistici, non può che rammaricarsene. La maggior parte dei critici, ai tempi, scelse di occuparsi ben poco della sua opera e la Cialente, per contro, visse una vita piuttosto errabonda, viaggiando di frequente […]
continua »
A proposito di «Romanzi del cambiamento»
Bianchini, Bompiani, Cialente, D'Eramo, Ferri, Fortini, Garufi, Glasersfeld, Guiducci, Marghieri, Nessi, Ponis, de Rachewiltz, Volpini: sono quattordici scrittrici che hanno fatto l'Italia e che Angela Scarparo ha riscoperto
Angela Bianchini, Ginevra Bompiani, Fausta Cialente (nella foto qui accanto), Luce D’Eramo, Giuliana Ferri, Letizia Fortini, Bianca Garufi, Sandra Glasersfeld, Armanda Guiducci, Clotilde Marghieri, Maria Teresa Nessi, Marilena Ponis, Mary de Rachewiltz, Flora Volpini: proibita la domanda chi sono costoro? “Costoro” sono le quattordici scrittrici che il nuovo libro di Angela Scarparo – Romanzi del […]
continua »