Al Museo di Roma in Trastevere
In mostra a Roma gli scatti in bianco e nero di Dino Ignani, testimonianza della cultura Dark underground degli Anni Ottanta. Tra poesia, rock e rivolta sociale
È stato un evento, nel vero senso della parola, un afflusso debordante di pubblico all’inaugurazione della mostra di Dino Ignani 80’s Dark Rome, al Museo di Roma in Trastevere, il 10 settembre 2024, la mostra rimarrà visitabile fino al 10 novembre 2024. Oltre alla presentazione di una mostra di fotografie, quello che è avvenuto il […]
continua »
Al Museo in Trastevere di Roma
Una grande mostra monografica rende omaggio a Philippe Halsman, uno dei maestri della fotografia del Novecento. Per lui, lo scatto era un modo per entrare quasi nell'inconscio dei personaggi ritratti. O nel segreto profondo della cose
Lampo di genio, mai titolo fu più azzeccato per chi, come fotografo, del lampo di luce, ne ha fatto uno strumento di creatività e non un semplice ausilio per sopperire alla scarsa luminosità della scena, elevando quella che doveva essere una luce ausiliaria a strumento emblematico e cifra stilistica di buona parte della propria produzione […]
continua »
Al museo in Trastevere di Roma
Una mostra riscopre il genio di Roberto Sambonet che i suoi strumenti di pittore entrò nei manicomi per cogliere il senso profondo del dolore e del disagio
Pochi giorni fa, il 31 marzo, dopo tanti rinvii, è entrata in vigore una legge che abolisce per sempre i manicomi criminali, sopravvissuti all’onda della riforma Basaglia, consegnati alla gestione del ministero di giustizia e ribattezzati alla fine degli anni Settanta ospedali giudiziari psichiatrici, con un ipocrita eufemismo che si trascinava appresso il peggio di due […]
continua »