Paolo Petroni
Al Teatro dell'Opera di Roma

Sindbad e i migranti

"L'ultimo viaggio di Sindbad", la nuova opera di Silvia Colasanti, usa il mito per parlare di un dramma della contemporaneità. L'efficacia della musica (e della scena) si scontra con la povertà del libretto

I migranti, protagonisti dello spettacolo, alla fine scendono in platea, girano nella penombra come ombre o fantasmi tra il pubblico, guardando gli spettatori negli occhi per coinvolgerli nel loro dramma, tra chi si è salvato e chi è annegato in mare. È l’intenso finale de L’ultimo viaggio di Sindbad, il lavoro che il Teatro dell’Opera […]

continua »
Angela Di Maso
Ritratto d'artista

Il teatro delle parole

«La scena è il luogo della parola, e la parola si attua in tutte le sue dimensioni solo nella scena. Non sono antitetiche, sono complementari». Scrivere secondo Fabrizio Sinisi

Nome e cognome: Fabrizio Sinisi. Professione: Drammaturgo. Età: Ventotto. Quando nasce la tua passione per la drammaturgia e quando hai deciso di farne un mestiere? Ho iniziato a scrivere poesie e racconti quando avevo otto anni; il tentativo di scrivere per il teatro è nato molto più avanti. Quando ho iniziato a collaborare con la Compagnia […]

continua »