Illustrazione di Sauro Cardinali Entrò in camera mia barcollando. Hai bisogno d’aiuto? Avrei dovuto chiederle. Non mi voltai. Sentii il rumore di un oggetto metallico che andava in frantumi sul pavimento. Silenzio. Prurito sulla nuca, mi stava guardando, i suoi occhi erano un’esperienza tattile, piccole forbici tra il collo e il cuoio capelluto. L’odore era […]
continua »
Illustrazione di Teresa Maresca Uno che scrive può disprezzare i propri lettori? Bisogna che li ami, perché le cose vadano bene. Ma i suoi lettori non sanno niente di lui, nemmeno il nome: il nome è scritto in piccolo a pagina quattro, in alto, ma proprio in piccolo, sotto un corsivo che dice Testi di. E […]
continua »
Illustrazione di Francesca Tulli Le stanze senza poltrone sono spoglie e un po’ paurose; indicano uno stato di incerta accoglienza e di transitorietà. Le sedie, i letti, le panche e i cuscini non potranno mai essere considerati validi sostituti; esistono per soddisfare dei bisogni specifici: mangiare, scrivere, fare l’amore, dormire; esplicarvi qualche attività, insomma, da […]
continua »
Illustrazione di Beatrice Cignitti Nino domani si sposa. Oggi è venuto a ritirare le ultime cose, soprattutto magliette, camicie, quelle che ancora gli entrano. Lo accompagno in camera, e per un po’ resto fermo, mentre lui apre e chiude cassetti. – Foto, a casa nuova, non ce le vuoi? – gli chiedo. – Qualcuna l’abbiamo […]
continua »
Illustrazione di Nicola Giuseppe Smerilli Com’è allora che ti pare improvvisamente così piccola, questa donna aggrappata al tuo braccio, com’è che non te ne sei accorto prima? Sarà perché in fondo finiremo tutti così, perché stiamo nella bocca del tempo come caramelle succhiate e lentamente diminuiamo fino alla trasparenza? La donna che ora dondoli al […]
continua »
Illustrazione di Massimo Livadiotti Sandra non ha memoria della sua infanzia. Il primo ricordo risale a quando aveva undici anni: in una luce abbagliante, riflessa dal sole nel mare di Bengasi, Sandra Di Lazzaro sbarcava in Africa italiana insieme ai suoi genitori, contadini originari di Sequals, provincia di Pordenone. Era la sola figlia. I fratelli […]
continua »
Illustrazione di Lino Fois Nella piazza principale della città di Denbigh, nel nord del Galles, c’è un campanile con un grande orologio circolare incastonato su una sola facciata. Se guardate l’orologio del campanile standogli di fronte in linea retta, avrete l’ora precisa di quel momento, cioè del momento in cui state guardando l’orologio. Ciò significa […]
continua »
Illustrazione di Ana Kapor Nuccio Licardo, che aveva raggiunto i 75 anni, sempre più spesso, quando si faceva la barba e scrutava le desolanti tracce delle stagioni sul suo viso rettangolare (“volitivo” diceva sua moglie, defunta da cinque anni), che ne aveva “le scatole piene”. Si rendeva conto che era un’espressione generica, e per questa […]
continua »
Illustrazione di Franko B Sorride indenne nel profilo, in primo piano gl’incisivi larghi un po’ in avanti. È insieme a sua madre: la terza. Ha sempre visto poco la prima – lei lo scodellò senza guardarlo per non doverselo dimenticare, corpicino grinzoso scosso da occhiate stroboscopiche e piccoli pianti coi pugnetti laschi strozzati dai braccialini del reparto […]
continua »
Illustrazione di Licinia Mirabelli Mi stendo sul grande letto a baldacchino, pieno di cuscini tigrati, e lei inizia a spogliarmi. Senza fretta, nel modo che sa. Io, distrattamente, guardo il soffitto e mi rilasso. Quando sono nudo mi mette ai piedi le pantofole di spugna, poi mi prende la mano e mi fa alzare per […]
continua »