Giacomo Battiato

La Meraviglia Gialla

Illustrazione di Ruggero Savinio °°° Ho quindici anni. È estate. Vacanza. Mattina presto. Io e la mia gemella Silvia andiamo al fiume. Lei è appassionata d’insetti, li cerca e li studia. Da grande, sarà entomologa. Io non lo so che cosa sarò da grande. A me, oggi, ora, piace andare a pescare e passare il […]

continua »
Giovanna Iorio

Brutto

Illustrazione di Claudio Bissattini °°° Sono tutti brutti i giorni della mia vita. Il motivo è semplice: io sono brutto. Lo sono sempre stato. E ora lo sono nel senso più autentico della parola. Se non mi credete alzate gli occhi. So che non lo farete, continuerete a leggere, non ne avrete il coraggio. La […]

continua »
Filippo La Porta

In alto i calici

Illustrazione di Giorgio Ortona °°° “In alto i calici, brindiamo tutti al nuovo, strepitoso romanzo di Umberto Eco: evviva!”. L’atmosfera era eccitata, e la gente intorno al lungo tavolo dispensava larghi sorrisi pieni di fiducia. Quando anche io gridai “Evviva” con in mano la coppa di  spumante rosé mi sentii però un verme, un traditore, […]

continua »
Ilaria Palomba

La casa abbandonata

Illustrazione di Maurizio Pierfranceschi °°° Lui mi stringeva forte. Ricordo quei cani, le urla, quel pomeriggio, la casa abbandonata, mio padre li prendeva a calci e legnate ma non era sufficiente. “Scappa!” diceva “scappa!”, ricordo la campagna sgretolarsi alle mie spalle, quel bosco, l’odore di brina, gli alberi dai tronchi grigi, la loro ombra oscurare […]

continua »
Giuliana Vitali

Il figlio della signora

Illustrazione di Sabina Bernard °°° Ho il braccio che mi pesa, ripetevo, è un infarto… sì sto morendo lo sento, aiutatemi vi prego, non posso muovermi, portatemi in ospedale, il petto mi scoppia, il sangue è veleno che appanna e mi ubriaca la testa. Poi mi sono svegliato di soprassalto in quello strano modo e mi […]

continua »
Silvio Perrella

Il giorno che non ricordo

Illustrazione di Aurelio Bulzatti °°° Adesso che ci penso di quel giorno non so nulla; soprattutto non saprei situarlo con esattezza sul calendario. L’anno, sì, quello direi che doveva essere il 1970. O invece era il 1969? Ho scritto: “Adesso che ci penso”. E’ inesatto, perché non so se ho davvero cominciato a pensarci. Pensare […]

continua »
Andrea Pomella

La cosa che mi è successa

Illustrazione di Alessandra Giovannoni °°° I miei si separarono nel 1980. Mi comunicarono la decisione un pomeriggio, all’ora del crepuscolo. La casa era soffusa di una luce radente che filtrava dai buchi della serranda. Avevamo un divano e due poltrone color fegato, mio padre e mia madre erano seduti l’uno di fronte all’altra, io stavo […]

continua »
Roberta Lepri

L’inchino

Illustrazione di Marina Bindella °°° Ero bravissimo a fare il baciamano, fin da bambino. Durante le feste, ai matrimoni e ai battesimi, la pace del mio angolo, costruito sotto la tovaglia lunga, in cui portavo confetti e pezzi di dolce, veniva normalmente rovinata da un adulto della mia famiglia, che mi prendeva sotto le ascelle […]

continua »
Angela Scarparo

Lo scarafaggio d’oro

Illustrazione di Vincenzo Scolamiero °°° Escludendo i giorni in cui sono morti i miei cari, escludendoli perché quelli sono giorni speciali – che nella mia testa chiamo inclassificabili – credo di poter dire che le ore più brutte della mia vita le ho passate la volta che ho ingoiato lo scarafaggio d’oro. Niente di E.A. […]

continua »
Francesco Ceccamea

Immensa distesa di ghiaccio

Illustrazione di Thomas Qualmann Percorro l’immensa distesa. Faccio la strada a testa bassa, lascio che la pioggia mi entri nelle mutande e mi concentro solo a schivare cacche e sputi. Guardo le mie scarpe macchiate di sperma. Alzo gli occhi. Le gocce mi rendono cieco per qualche istante. Il circolo Fenalc dall’altra parte della strada. Le […]

continua »