La politica delle apparenze
Trump ha accusato Zelensky di essere un cattivo comico. Ma è proprio così? A leggere le cose in questa chiave, appare chiaro che il cattivo teatro ha sede nello Studio ovale...
Tra gli insulti escogitati da Trump per colpire il Presidente dell’Ucraina c’è stato quello di “comico mediocre”: non sapevo che il tycoon tra le sue molte competenze avesse anche quella di critico teatrale, mestiere un tempo prestigiosamente affidato a intellettuali sapienti di storia del costume e dei linguaggi. In Italia quel mestiere è piuttosto decaduto […]
continua »
La fine di un'èra
La scena obbrobriosa dell'aggressione Usa a Zelensky, alla quale il mondo ha assistito in diretta, ha cambiato l'Occidente. Ne parliamo con lo storico Marcello Flores
“Una grande pagina di televisione”. Così Trump alla fine dello scontro con Zelensky nello studio ovale, pieno zeppo di giornalisti (qualcuno interessato più all’abito di Zelensky che alle sorti del conflitto). In effetti è sembrato, appunto, uno show preparato per mettere in difficoltà il Presidente ucraino che ha mostrato ad un Trump completamente impassibile le […]
continua »
Sulla guerra tra Russia e Ucraina
Nella “logica” perversa del regime di Putin, l’“incidente” alla principale centrale nucleare ucraina servirebbe come arma per seminare il panico e per paralizzare l’Occidente negli aiuti agli aggrediti. E intanto la popolazione si prepara con esercitazioni alla catastrofe
Le bugie seriali del regime di Putin dovrebbero essere chiare ora a tutti: per anni la Russia ha negato ogni rapporto con la compagnia di mercenari Wagner, di ispirazione neonazista, accusata di crimini di guerra, che ha contribuito a destabilizzare la Libia, la Siria, la Repubblica Centrafricana, il Mali ecc.; ha avuto gran parte nell’invasione […]
continua »