Nicola Bottiglieri
Dopo il 25 aprile/1

L’Europa di Cassino

Una visita a Cassino e ai suoi cimiteri militari ci ridà il senso della fondazione d'Europa che passò attraverso la morte in guerra di cittadini e soldati di tutti i popoli

I cimiteri di guerra di Cassino raccolgono le spoglie dei soldati polacchi, inglesi, francesi, italiani e “germanici” (ai quali bisogna aggiungere quelli del cimitero americano di Nettuno). Disposti in un piccolo fazzoletto di terra, si possono vedere come una piccola Europa riunita dalla morte e dalla lotta contro il nazi-fascismo. Il primo esempio dell’Europa morale, […]

continua »
Pier Mario Fasanotti
Esce «Lettere al generale X»

La pace secondo Saint-Exupèry

Tradotti e pubblicati per la prima volta in Italia una serie di preziosi scritti di Antoine de Saint-Exupèry sulla guerra. E sulla perdita di memoria bambina che produce la violenza

Fino a oggi inediti in Italia, arrivano in libreria dei nuovi, preziosi testi di Antoine de Saint-Exupèry, aviatore e scrittore, nato a Lione nel 1900 e morto nel Mar Mediterraneo, abbattuto durante un volo di ricognizione tra Sardegna e Corsica. Qualcuno ha accennato all’ipotesi di un suicidio. Ma il mistero dell’autore de Il piccolo principe […]

continua »