"Da dove, da quando"/2
Prosegue il racconto della vita della Magliana. Oggi tocca alla storia di Laura Onesti e la stagione difficile (ma molto solidale) delle "aule mobili"
Abbiamo avuto l’occasione di intervistare Laura Onesti, 73 anni, che vive a Magliana da quando ne aveva solo 20, nel 1970, e che ha visto dunque nascere e crescere il quartiere. Grazie a lei abbiamo ripercorso la vita e le difficoltà delle famiglie nei primi anni di storia del quartiere Magliana. Laura si è trasferita […]
continua »
"Da dove, da quando"/1
«Maria Grazia aveva ripreso a camminare, ma non aveva più la stessa tranquillità di prima. In un momento, iniziarono a riaffiorare i ricordi». La storia di Maria Grazia Passuello
Maria Grazia camminava tranquilla lungo strade che conosceva a memoria. Era una banale giornata estiva a Roma: il caldo secco rendeva la gola un deserto arido e le fronde degli alberi ai bordi dei marciapiedi non erano abbastanza fitte per riparare i passanti dalla luce onnipresente del sole. Si muoveva come se la sua mente […]
continua »
“Da dove, da quando”
Arturo Belluardo e Roberto Cavallini hanno tenuto il laboratorio di memoria condivisa in una scuola di Roma. Ne è nato un ritratto inedito della città, tra parole e immagini, tracciato dai ragazzi. Da lunedì Succedeoggi pubblicherà i loro “racconti”
La nostra amicizia è nata alla Magliana, proprio dietro la chiesetta romanica di Santa Passera, tra le sale della Tevere Art Gallery e le pagine di Succedeoggi. È nato un dialogo, una riflessione sul rapporto tra linguaggio narrativo e linguaggio fotografico che abbiamo declinato in diversi progetti, i più importanti dei quali ospitati proprio alla […]
continua »