Premio Sinestetica Città di Pescara 2025
La resistenza poetica di Ana Blandiana
La poesia dell’autrice romena appare «come quello strenuo lucore nel pieno della notte», una «presenza altra rispetto al potere», rispetto al clima che si respira in un paese come il suo, che ancora «conserva le stigmate di regimi liberticidi». Una versificazione preziosa la sua, capace di denunciare in modo «fiorito e metaforico»
Che la poesia sia sempre un atto di civiltà, pare quasi una ovvietà, e ciò a prescindere che sia declinata sul versante intimo e domestico, o come invocazione amorosa, o come espressione della memoria, oppure che si rivolga alla cronaca e a dolorosi fatti storici. Ma proprio se percorre questa via, si tende a dire […]