I deliri del bibliofilo
La rivista più povera del mondo
Storia, antica e poetica, del «Calendario dei pensieri e delle pratiche solari», la rivista, uscita tra il 1923 e il 1924, in dieci numeri, curata da Piero Bargellini con Carlo Betocchi e Nicola Lisi. Una iniziativa culturale nata «per rileggervi le pratiche umili della vita cattolica e agricola» in un’epoca orientata alla dissacrazione
«Il calendario dei pensieri e delle pratiche solari», curato da Piero Bargellini con la collaborazione di Carlo Betocchi e Nicola Lisi, ebbe vita breve. Uscirono soltanto dieci numeri di questa inusuale e bellissima rivista, a cadenza mensile, di cui due doppi (l’8-9 e l’11-12, ovverosia l’ultimo) a cavallo tra il 1923 e il 1924. Più […]