Ilaria Garampi *
9 maggio, una memoria per il presente

Tutti figli d’Europa

Nel giorno che celebra le vittime del terrorismo, vale ricordare la vocazione unitaria di Aldo Moro, l’impegno di Peppino Impastato e di tanti giovani intenti a costruire un futuro comune. Una lezione, la loro, più che mai necessaria

Oggi, 9 maggio 2020, in Italia si celebra il giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo, interno e internazionale, e delle stragi di tale matrice. Il 9 maggio del 1978 veniva ritrovato il corpo di Aldo Moro «acciambellato in quella sconcia stiva», evocato da Mario Luzi in una dolente poesia. Moro, illustre statista, docente […]

continua »
Paola Benadusi Marzocca
Due libri indirizzati ai più giovani

La mafia per i ragazzi

“Onora il padre”, una storia di coraggio ambientata a Palermo dove una ragazza di buona famiglia apre gli occhi su una realtà ignorata, e una vicenda ispirata alla voce libera di Peppino Impastato

L’argomento è quanto mai attuale: la mafia. Nessuno si illude che sia stata eliminata, neppure arginata, forse c’è solo una consapevolezza più diffusa – ma non sempre efficace – dei danni alla società che questo fenomeno crea, ricordi allarmanti, esperienze orribili che forse bisogna aver vissuto da vicino per non cedere alla tentazione di eludere, […]

continua »