Alessandro Boschi
Il nostro inviato al Lido

Il Leone prudente

Il Leone a Guillermo Del Toro è stato ecumenico (senza creare troppe polemiche). Ma forse, al termine di una buona Mostra, ci sarebbe stato di più un premio a Martin McDonagh o a Paul Schrader

L’enorme vantaggio di scrivere un commento ai vincitori di un festival conclusosi già da un bel po’ esime dallo snocciolare i nomi e i titoli di tutti i vincitori. Già da ieri sera trovate tutto on line, nelle migliaia di box di tutti i siti possibili e immaginari. In realtà il nome di Guillermo Del […]

continua »
Alberto Crespi
Zattere agli Incurabili

I nostri Leoni

Il film di Ai Weiwei è per il Palazzo di Vetro, quello di Aronofsky è per il suo salotto (o per quello di Jennifer Lawrence): per il resto, è stata una buona Mostra. Va bene il premio a Guillermo Del Toro, ma il nostro Leone resta Martin McDonagh

Non è stata una brutta Mostra. Diciamo che neanche la metà dei film italiani visti meritava di esserci, e questo è un difetto grave. Ma si sa come vanno queste cose. A volte è difficile dire di no. E poi, forse, Alberto Barbera e i suoi selezionatori sono convinti che Una famiglia e Hannah siano […]

continua »
Alessandro Boschi
Il nostro inviato al Lido

Fede e disperazione

“First reformed”, il film che Paul Schrader ha presentato in concorso a Venezia, è scritto benissimo e ha un finale perfetto. Il mondo e la vita visti con gli occhi di un parroco di campagna

First reformed, presentato in concorso alla 74^ Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, è un film impeccabile nella forma, nei dialoghi (soprattutto) e nei contenuti. Con un finale che lo fa avvicinare molto a uno dei più bei prodotti del regista, Paul Schrader, apparso qualche anno fa, sempre qui al Lido con The Canyons, in […]

continua »
Angela Scarparo
Una scrittrice al cinema

È il denaro, bellezza!

Ancora una volta Martin Scorsese, con occhio mite, ci dimostra che è impossibile rimanere puliti, quando si vive in un sistema in cui l’unica cosa che conta è la quantità di denaro che possiedi

Forse solo Willam Burroughs nei suoi deliri psichedelici – o Allen Ginsberg in Plutonian Ode – è  stato capace di compilare un tale elenco di mostruosità, bassezze, debolezze, piccolezze di una classe sociale, quella che all’epoca si sarebbe detta «borghesia». O Todd Browning in Freaks per la cura e l’accortezza maniacale con cui sceglie e […]

continua »