Lidia Lombardi
Celebrazioni a Gubbio e a Cantiano

Riti e miti: è di scena il Venerdì Santo

La Passione e la Morte di Cristo si offrono alla “meditazione collettiva” attraverso secolari teatralizzazioni. Come quella della cittadina umbra, con la sua processione al suono delle battistrangole, e la “Turba” che sveglia il paese marchigiano alle 5 del mattino

Pensateci bene, mentre mettete in valigia la giacca più leggera e i jeans per fare delle vacanze di Pasqua l’occasione di una pausa rigeneratrice dello spirito in qualcuno dei topoi del Bel Paese. In qualsiasi borgo troverete celebrazioni del Triduo, quei tre giorni segnati dal dolore che si tramuta in speranza. Scrive Franco Cardini (I […]

continua »
Sergio Valzania
Nella ricorrenza della Pasqua

Tra incarnazione e resurrezione

I due poli del processo salvifico e il dono del tempo. Attraverso cui Dio offre all'uomo, la sua creatura privilegiata, uno spazio di autonomia nel quale realizzare la sua libertà in un rapporto dialettico con Lui

La tradizione cattolica ha finito, senza che sia mai stata presa una decisione consapevole, per privilegiare la festività del Natale rispetto a quella della Pasqua. È il senso che si cela nell’adagio “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”, che consegna alla famiglia e quindi agli affetti più profondi la prima occasione e a […]

continua »