Every beat of my heart
«Visione, lucidità, racconto, sintesi lirica»: al cuore della poesia di Paolo Ruffilli. Come in questi versi che riportano al tema del viaggio, all’idea che ne aveva Baudelaire, ma con opposta visione benché complementare, con un disvelamento…
Paolo Ruffilli è uno dei poeti importanti della mia generazione: uno dei non pochi poeti importanti di una generazione non comune, ricca, rifondante la poesia italiana. In attesa di pubblicare, in questi battiti,versi dall’Aurora boreale di Theodor Daubler, tedesco, autore di un poema originalissimo da Ruffilli tradotto, andiamo subito al cuore, ai versi che manifestano […]
continua »
Rivisitazione del grande poeta russo
In “I lupi e il rumore del tempo” Paolo Ruffilli ripropone 41 poesie che spaziano dalle prime prove all'ultimo periodo, prima della discesa agli inferi per volontà di Stalin, nel gulag siberiano di Vtoraja Rečka dove l'esponente dell'acmeismo morì nel 1939
La poesia dei grandi poeti attiva una sorta di “parentela elettiva” negli scrittori che sanno aprire le proprie disposizioni artistiche e, come un riconoscimento di appartenenza, l’attenzione diviene quasi un atto d’amore. Solo così si può comprendere l’interesse quasi ossessivo che alcuni poeti hanno riservato a grandi scrittori del passato. In tal modo ho interpretato […]
continua »