A Palazzo Merulana di Roma
Roma rende omaggio a Matteo Pugliese, scultore molto apprezzato dalla critica e dal mercato per le sue opere che scavano nei meandri dell'identità maschile
Quasi il risarcimento di un vuoto ingiustificato la mostra che palazzo Merulana dedica a Matteo Pugliese, 57 anni, scultore milanese autodidatta, una laurea in lettere che l’ha addestrato a dirigere le sue inclinazioni creative verso una carriera sigillata da grandi ribalte internazionali. Echi di stima e attenzione registrati però solo di rimbalzo a Roma, dove […]
continua »
A Palazzo Merulana di Roma
Una grande mostra festeggia i cent'anni di Anna Maria Fabriani, pittrice schiva e "privata" su cui si riflettono tutti i turbamenti artistici del Novecento
Tanti auguri a Anna Maria Fabriani! Che bel regalo di compleanno le ha confezionato sua figlia Sabina Ambrogi. Pescando nel suo corredo di scrittrice e nel suo complesso passato di secondogenita volitiva e ribelle il bisogno di raccontare e festeggiare i cento anni appena compiuti dalla madre. Improvvisandosi curatrice per mettere in scena quell’esordio pubblico […]
continua »
A Palazzo Merulana di Roma
Una piccola e interessante mostra rivela una strana stagione di Giacomo Balla: quella in cui, negli anni Trenta, sconfessò il futurismo per anticipare alcuni temi di quella che sarebbe stata la pop art. Tra fotografia e fumetto
Giacomo Balla, punta di diamante del primo futurismo che si trasforma a fine carriera in profeta e antesignano dell’arte pop: è la singolare scoperta alla quale ci guida una piccola mostra appena inaugurata e in cartellone fino a tutto giugno a palazzo Merulana di Roma, il museo privato aperto da un anno per accogliere le […]
continua »