Fronte del rock
Perché il ritorno (atteso, desiderato, contestato, sognato e ora chiacchierato) degli Oasis è una notizia-bomba nel mondo del rock? Semplice, perché la band di Manchester è l'unica, vera erede dei Beatles
Auspicata, evocata, desiderata e alla fine avveratasi, la reunion degli Oasis ha galvanizzato i fan di tutto il mondo. I concerti programmati per il 2025 sono andati sold out in poche ore. Al di là delle motivazioni che hanno spinto i due rissosi fratelli Gallagher a riprendere un percorso insieme (per quanto tempo?) – che […]
continua »
Spirito critico e formazione del consenso
Come nascono le identità (culturali) condivise? Inseguendo le mode complesse (stile Bourdieu) e temendo il pop. Tranne poi scoprire che Kubrick, per esempio, preferiva John Huston alle avanguardie
Succede spesso che un artista osannato sorprenda o deluda il pubblico degli affezionati: coloro, cioè, che tendono ad affidarsi alle preferenze del proprio idolo, quando si tratti di orientarsi nella giungla dei consumi culturali. Càpita, allora, che il profeta indie del rock alternativo affermi di apprezzare qualche bella canzone degli Oasis e che, per un […]
continua »