Un racconto inedito
«Durante il rinfresco la temperatura sotto il pergolato per fortuna si rivelò tollerabile: mentre sua sorella Livia rideva e scherzava con Davide, Anna ogni tanto si alzava e andava a controllare che ai tavoli degli ospiti non mancasse niente...»
Anna si affacciò al balcone e guardò in alto, verso il cielo, dove alcuni nuvoloni grigi si stavano addensando minacciosamente. “Mi sa che stavolta le previsioni del tempo ci hanno azzeccato” pensò. “Probabilmente dopo la cerimonia inizierà a piovere”. Del resto la giornata era eccezionalmente calda per essere una domenica di metà maggio, con temperature […]
continua »
Un'avventura inedita
«Durante quella passeggiata a Firenze con Claudio le era tornato in mente il borsello: la capatina dentro alla boutique per ripararlo le era parsa un’ancora di salvezza in quel pomeriggio che sembrava non passare mai...»
“Ti dispiace se entriamo un attimo?” Anna pronunciò la frase davanti alla porta della boutique collocata nell’angolo della piazza rinascimentale dopo aver guardato a lungo la vetrina del negozio, dove sugli scaffali sottili di legno bianco trafilati in oro era esposta l’ultima collezione di borse con la loro foggia a trapezio, leggermente arrotondato verso il […]
continua »
Vita di pronto soccorso
«Sulla porta comparve un uomo di mezza età, col volto accigliato, i capelli crespi arruffati, la barba sfatta da giorni e indosso una tuta da lavoro sporca. Dietro di lui si intravedeva una donna anziana coperta da una tunica nera lunga fino ai piedi e con un velo dello stesso colore sul capo»
Il paziente dietro la tenda gialla che copriva la parete a vetri dell’ambulatorio stava imprecando da dieci minuti. “Aspetto da più di tre ore” urlava una voce maschile, giovane, sempre più alta, ogni volta che qualcuno passava lì davanti. Daniela alzò gli occhi al cielo sospirando, si rivolse a Leo e appoggiando sconsolata la fronte […]
continua »
La vita che viviamo
«La mattina dopo appena alzati accendemmo la televisione: il numero di casi era ulteriormente aumentato e i comuni adiacenti a quello in cui avevamo dormito furono dichiarati zona rossa. “Non mi sembra il caso di andare all’Opera oggi pomeriggio” mi disse Bruno con un tono perentorio»
Da alcuni giorni sentivo un’oppressione al petto, una specie di mattone appoggiato sopra lo sterno che mi rendeva difficile respirare tanto che in alcuni momenti dovevo interrompere quello che stavo facendo per riprendere fiato. Era come se l’aria non riuscisse a trovare la sua strada fino ai polmoni, come se fosse diventata improvvisamente pesante. In […]
continua »