A proposito de "Il fratello tedesco”
Il nuovo libro di Chico Buarque de Hollanda è un romanzo autobiografico che racconta il carisma del padre del grande musicista brasiliano nonché la lunga ricerca di un fratello fantasma
Ha segnato un’epoca, ha scritto la colonna sonora di intere generazioni, ha colorato di poesia la bossa nova e cantato contro ogni dittatura: Chico Buarque de Hollanda ora è diventato uno scrittore affermato, frutto della sua proverbiale saggezza e della completa maturità. Chico sembra eterno ma non lo è poiché il tempo corre per tutti […]
continua »
Marco Ferrari e Arrigo Petacco
Un (bel) libro racconta la storia di Luigi Ferrari, il bersagliere che nel 1862 sull'Aspromonte sparò a Garibaldi. Un antieroe che vive di contraddizioni. Proprio come l'Italia
Cominciamo col dire che Garibaldi non fu ferito ad una gamba. O, meglio, nella sua lunga carriera di generale guerrigliero fu ferito dappertutto, alle cosce, al torace, alle braccia, ma la ferita per antonomasia, quella che gli rovinò il corpo e l’anima, fu al piede. Al malleolo, per l’esattezza. Avvenne in Aspromonte, il 29 agosto del […]
continua »
Regali di Natale
Pantaleone Sergi ha ricostruito l'avventura affascinante di tanti giornali italiani (dall'epopea garibaldina in poi) nati e vissuti in America Latina
Parlo di un libro che è scritto in italiano ma che non si può leggere in Italia. Dimentichiamo, infatti, che l’italiano è la quarta lingua più studiata al mondo e che distribuiti nel pianeta, ma soprattutto in Sud America, esistono comunità italiane formate da emigranti e loro discendenti impermeabili alla cultura del luogo. Là, forse, […]
continua »
I racconti de «La nascita del Che»
Davide Barilli ricama leggende intorno al mito di Cuba e dei vecchi eroi della rivoluzione. Fino a riscoprire la storia di Gino Doné Paro, l'unico europeo sulla Granma
La nascita del Che di Davide Barilli, edito da Aragno (pagg.221, euro 13), finalista del Premio Chiara, viaggia a ridosso dei grandi miti di Cuba visti dagli angoli più remoti, nascosti, sconnessi e disarmanti dell’isola caraibica. Il primo è ovviamente Che Guevara, che dà il titolo al libro di racconti dell’autore parmigiano, che già aveva […]
continua »