Diario di una spettatrice
"Nonostante", il film poetico e gentile che Valerio Mastandrea ha scritto, diretto e interpretato, è un apologo sognante sulla vita, sull'amore e sulla morte
Cosa succede in quell’interstizio temporale tra la vita e la morte che noi chiamiamo “coma”? È ancora possibile sognare, scoprire, viaggiare, emozionarsi e magari innamorarsi di chi è come noi? È la domanda paradossale da cui Valerio Mastandrea è partito per costruire un film – di cui è sceneggiatore, regista e protagonista – decisamente originale […]
continua »
Visto al Fabbricone di Prato
Il nuovo spettacolo del divo dell'ultima avanguardia, Jan Fabre, è uno straziante monologo autobiografico interpretato magistralmente da Lino Musella. Le confessioni di un artista drammaticamente in cerca di libertà
Con il suo nuovo spettacolo The Night Writer («Giornale notturno», visto alla Sala 2 del Fabbricone di Prato) il regista belga Jan Fabre – questo mitico, poliedrico personaggio teatrale e artistico, tra i più vitali del nostro tempo – ha saputo mettersi a nudo, raccontando la sua contradittoria, provocatoria e visionaria esistenza, attraverso un lacerante monologo interpretato […]
continua »
La rassegna romana "Le vie dei festival"
Lino Musella interpreta i Sonetti “traditi e tradotti" da Dario Iacobelli. Una grande prova d'attore per dare corpo e fisicità alla più rarefatta poesia che Shakespeare ci abbia lasciato
Prima che il protagonista compaia in scena arriva la musica a schiudere atmosfere malinconiche e struggenti. Mobili affastellati sul fondo, un cappello e dei fiori poggiati su una scala/pedana centrale, un tavolino da trucco con specchio e parrucca bianca di lato: sono questi i confini di una recita dei sentimenti che ben presto smarginerà ben […]
continua »