Paolo Petroni
Alle Terme di Caracalla di Roma

Tempo di Bernstein

"Mass", l'opera di Leonard Bernstein diretta da Diego Matheuz con la regia di Damiano Michieletto per Il teatro dell'Opera di Roma è quasi un "riassunto" del '900. Sia dal punto di vista musicale sia da quello storico sociale

Una grande orchestra, con elementi anche molto diversi e un direttore delle qualità di Diego Matheuz che riesce a eseguire e passare con semplicità espressiva dal blues al contrappunto bachiano, dal musical ai giochi alla Stravinsky, dallo swing rock a varie citazioni classiche e non, così che dà il meglio della complessa e varia partitura […]

continua »
Francesco Arturo Saponaro
Al Parco della Musica di Roma

Auditorium in musical

“West Side Story” di Leonard Bernstein inaugura la stagione 2018-2019 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma. La bacchetta di Antonio Pappano, il coro di Ciro Visco e un cast internazionale si rivelano brillanti, travolgenti e convincenti

Un musical, sia pure in forma di concerto, per inaugurare la più importante stagione sinfonica italiana? West Side Story, uno dei musical più famosi, da tempo ascritto fra i classici della modernità, e affidato stavolta alla bacchetta di Antonio Pappano, ha aperto con successo il nuovo cartellone di Santa Cecilia, nel Parco della Musica in […]

continua »
Raoul Precht
Periscopio (globale)

Ballando con Bernstein

Cent'anni fa nasceva Leonard Bernstein, il genio musicale di "West Side Story", destinato a rimettere in collegamento musica alta e tradizione popolare. Puntando sempre sul ritmo e sull'immaginazione

Il 25 agosto di cent’anni fa, nasceva a Lawrence, nel Massachusetts, Leonard Bernstein, il musicista che forse più di chiunque altro ha tentato una difficile riconciliazione fra musica alta e popolare, due mondi sempre più contrapposti. Per nulla enfant prodige, provenendo oltre tutto da una famiglia di emigranti russi che non erano musicisti, Bernstein (all’anagrafe […]

continua »
Lidia Lombardi
All'Auditorium di Roma

Ritorno a Bernstein

L’Orchestra Sinfonica dell’Accademia di Santa Cecilia ha suonato dal vivo le musiche di Bernstein per "West Side Story" a commento del film restaurato. Un esperimento riuscito tra cinema e musica

Ha più di mezzo secolo, ci racconta un mondo davvero lontano, ma vive di nuova giovinezza West Side Story, il musical del 1957 firmato da Leonard Bernstein e diventato film da dieci Premi Oscar nel 1961. Nuova vita perché la pellicola non solo è stata restaurata e dotata dell’alta definizione dalla Metro Golden Mayer ma […]

continua »
Lidia Lombardi
La Argerich al Parco della Musica

Il cuore di Martha

Ardente e virtuoso il tocco della grande pianista argentina che lunedì sera a Roma si è cimentata nel Concerto n. 1 in si bemolle minore di Cajkovskij. Accompagnata, per l'occasione, dalll’Orquesta Sinfonica Juvenil di Bahia, un ensemble di giovanissimi fondato da Ricardo Castro su modello del “Sistema” Abreu

Martha Argerich è considerata la più grande pianista vivente. Ma non ne ha l’aplomb. Insomma, non è né snob, né trinariciuta. Lo ha appena dimostrato al Parco della Musica dove sotto il marchio dell’Accademia di Santa Cecilia si è seduta davanti alla tastiera per eseguire, con ardore e virtuosismo, il Concerto n. 1 in si […]

continua »