Danilo Maestosi
Alle Scuderie del Quirinale di Roma

Calvino da vedere

La grande mostra che le Scuderie del Quirinale dedicano a Italo Calvino (e ai suoi rapporti con l'arte) è una delusione: a parte qualche intuizione di Giulio Paolini o Gianfranco Baruchello, le parte "scritta" sovrasta quella direttamente in esposizione

La pagina più intrigante è all’esterno. È un’istallazione luminosa presa in prestito a Torino dove da oltre 20 anni viene esposta come addobbo natalizio. E, collocata lungo la strada che da via Nazionale porta al Quirinale, supera il portone delle Scuderie e si arresta davanti all’obelisco dei Dioscuri. Di giorno si notano appena delle sagome […]

continua »
Danilo Maestosi
A Palazzo Mattei di Paganica di Roma

Galleria Treccani

L'istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani apre uno spazio dedicato all'arte contemporanea con una mostra da non perdere sulle visioni del sapere. Da Ettore Spalletti a Gianfranco Baruchello, l'arte dialoga con l'enciclopedia

Per togliersi di dosso un po’ della polvere da monumento centenario italiano del sapere organizzato, adeguarsi al gusto mutato dei suoi affezionati lettori e conquistarne di nuovi, la Treccani ha aggiunto cinque anni fa alle sue diramazioni operative un nuovo settore dedicato all’arte contemporanea. Un piccolo ufficio di due sole persone, diretto da Iacopo Cenni, […]

continua »