Al Casino dei Principi di Villa Torlonia
Con una grande mostra roma rende omaggio a Giancarla Frare, schiva protagonista dell'arte di questi decenni. Nelle sue opere il rovello del tempo da ritrovare
Il Campidoglio rende omaggio a Giancarla Frare, pittrice e poetessa, ospitando nelle sale del Casino dei Principi di Villa Torlonia una retrospettiva, in cartellone fino a maggio, che ripercorre l’intero arco della sua prestigiosa carriera. Curriculum scaglionato in tre tappe e tre scenari diversi: la Campania e Napoli in cui si è formata, il Veneto […]
continua »
Alla Biblioteca Vallicelliana di Roma
Giancarla Frare ricostruisce la Rocca della sua memoria: il castello di Apice. Qui inserisce tutte le suggestioni del suo passato più lontano e tormentato. A dimostrare che certi colli non "escludono" l'infinito
C’è per tutti un luogo a cui bisogna tornare per dare senso al viaggio dell’esistenza, per guardare in faccia i propri ricordi, condividerli, coniugarli al futuro se si riesce a vincere la tentazione di voltarsi troppo indietro. E poi magari da lì ripartire. Come Ulisse da Itaca. Per Giancarla Frare, mezzo secolo di prestigiosa ma […]
continua »
Una mostra di Giancarla Frare
A Roma, a due passi da Piazza del Popolo c'è un'enclave di campagna e di arte sopravvissuto ai tempi e al cemento. È il centro Flaminia 58: un luogo che mescola storia e ricerca
Un’enclave artistica di idee, di opere e di mestiere. A Roma, a pochi metri dalla Porta del Popolo c’è un luogo, un po’ nascosto, sconosciuto ai più, cui si accede da un cancello al numero 58 di via Flaminia; si sale una scala di pochi gradini ed è subito campagna. Un breve percorso tra vegetazione […]
continua »