Lidia Lombardi
Lo scaffale degli editori

I ragazzi del Corriere

Stella, Gramellini, Polito, Severgnini e, in quota rosa, Angela Frenda, nume del gourmet. Sono alcune delle firme del marchio editoriale “Solferino”, nome della strada dove ha sede il quotidiano di appartenenza degli autori. Tutti riconoscibili, nei loro libri, per stile e campo d’interesse

«Abbiamo il grande vantaggio di poter contare attraverso il Corriere della Sera di un gruppo di autori senza confronti. Composto di scrittori, naturalmente, ma anche di commentatori e giornalisti». Così a dicembre 2018 Alessandro Bompieri, direttore news Italy del Gruppo Rcs Mediagroup, sulla nascita del marchio Solferino, la casa editrice scaturita da Rizzoli-Corsera dopo la nascita […]

continua »
Pier Mario Fasanotti
Il pamphlet di Filippo Maria Battaglia

Agli albori della casta

S’intitola “Ma lei non sa chi ero io!” il nuovo, documentatissimo libro sugli sprechi di casa nostra, dedicato ai primi vent’anni della Repubblica italiana. Una storia antica ma tragicamente attuale…

Fino a non molto tempo fa se all’italiano mediamente colto si chiedeva che cosa fosse la “casta”, rispondeva che era la punta più alta della piramide economico-sociale dell’India. Ovvero gli intoccabili. Se la stessa domanda la si pone oggi, quasi tutti ricordano l’omonimo libro-inchiesta di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella (Rizzoli 2007), entrambi giornalisti […]

continua »