L'Italia al tempo del Covid
L'emergenza sanitaria ha bloccato il teatro. Eppure in un piccolo centro dell'Umbria, Marsciano, è andato avanti un laboratorio che, avvicinando bambini e attori, ha indicato una vita d'uscita (possibile) dalla paralisi generale
Valerio Apice è già noto ai nostri lettori giacché questo non è il primo intervento ospitato da Succedeoggi: è un Pulcinella ormai ventennale, radicato nel territorio dell’Umbria, precisamente a Marsciano. Lì, insieme a Giulia Castellani – che ha collaborato con lui per la stesura dell’intervento che pubblichiamo qui sotto – oltre a svolgere la sua […]
continua »
Come insegnare la creatività?
Il teatro, la maschera, il passato e il futuro: una riflessione sul rapporto con i maestri della scena (Grotowski e Barba) e la necessità di contraddirli per crescere
Dal primo giorno che ho messo piede in Umbria ho pensato al tempo, un tempo da gestire per vivere e per sognare, un tempo che potesse costruire relazioni umane come premessa indispensabile per creare relazioni teatrali. Dopo dieci anni tra Marsciano, San Venanzo e Monte Castello di Vibio, tra le province di Perugia e Terni, […]
continua »
Conversazione con un maestro della scena
La creazione e la didattica teatrale, l'emozione e il metodo: incontro con Eugenio Barba in margine al festival "Finestre" di Marsciano: «Avete creato una comunità che riunisce attori e pubblico»
Come annunciato in occasione della pubblicazione della conversazione con Julia Varley (clicca qui per leggerla) ecco il resoconto di un incontro con Eugenio Barba. L’intervista è stata realizzata a Marsciano, alla fine dello scorso giugno, al termine della settima sessione del Seminario teorico-pratico condotto da Eugenio Barba e Julia Varley all’interno di Finestre, Festival Internazionale […]
continua »
Conversazione con Julia Varley
«Siamo condizionati da quella abitudine di vita per cui si cerca di ottenere il massimo con il minimo. E invece il nostro lavoro punta al massimo dell'emozione con il massimo del rigore». Parla Julia Varley dell'Odin Teatret
Dal 26 al 28 giugno 2015 a Marsciano e San Venanzo, in Umbria, si è svolta la settima edizione del seminario teorico-pratico con Eugenio Barba e Julia Varley “Sensibilità moderna e verità dei classici”, organizzata dal Teatro Laboratorio Isola di Confine. In questo contesto il regista Valerio Apice, direttore del Teatro Laboratorio Isola di Confine […]
continua »
Il festival Finestre
In Umbria, tra Marsciano e San Venanzo, da anni cresce un'iniziativa coraggiosa e vitale che mescola la lezione di Eugenio Barba alle potenzialità globali del teatro popolare
Il teatro è importante perché lascia segni nel mondo. Contro la prepotenza comunicativa delle mode. Contro il potere degli altri mezzi di comunicazione. Contro le ragioni del disimpegno. Contro la crisi, i costi eccessivi, i talk-show e la dittatura degli chef. Il teatro resiste nelle pieghe di qualunque società: vieppiù ne sono convinto dopo aver […]
continua »