Lidia Lombardi
Al Maxxi di Roma

Le curve di Aalto

Una vita spesa per "umanizzare" il razionalismo in architettura: una grande mostra ripercorre il genio di Alvar Aalto. Dai grandi luoghi ai più piccoli oggetti si manifesta una intera filosofia dello spazio

Una piscina sinuosa, senza neppure un angolo, tanto collegata alla biologia umana da avere la forma di un rene. Una biblioteca pubblica in cui, a dispetto dell’esterno costituito da due rettangoli bianchi sovrapposti, la scala interna è circolare e l’auditorium ha il soffitto di legno increspato in morbide curve. Una casa dello studente, nel Massachusetts, […]

continua »
Velia Majo
Una grande mostra a Basilea

Elefantino Eames

Omaggio a Charles e Ray Eames, i designer che realizzarono oggetti, arredi e giocattoli manipolando il legno e la fantasia. Fino a costruire la sedia ideale di Billy Wilder

A Billy Wilder l’estroso regista di Viale del tramonto e A qualcuno piace caldo piaceva guardare in tv lo sport. Ma come quando era sul set era solito sedersi sulla sedia regista, davanti alla televisione “usava” una sedia confezionata apposta per lui. Furono i suoi amici, i designer americani Charles e Ray Eames i quali, visto che […]

continua »