Loretto Rafanelli
Incontro sul libro di Leone Piccioni

Le parole di Montale

“Ossi di seppia”: gli impervi passaggi, i gorghi, gli enigmi poetici e linguistici, i vortici esistenziali affrontati dal critico letterario nelle lezioni tenute allo IULM. E domani al Gabinetto Vieusseux di Firenze si proietta anche l’intervista fatta da Piccioni al poeta in occasione dei suoi 70 anni

Domani, 30 ottobre, a Firenze, alle 17,30, al Gabinetto Vieusseux (Piazza Strozzi 1), Marino Biondi, Giuseppe Conte, Giuseppe Grattacaso, Sivia Zoppi Garampi presentano il libro di Leone Piccioni,“Com’è tutta la vita e il suo travaglio. Lezioni su ‘Ossi di seppia’ di Eugenio Montale” (Libreria Dante & Descartes). Dopo gli interventi, grazie alla disponibilità delle Teche […]

continua »
Angela Di Maso
Ritratto d'artista

Teatro, vita e vicevita

Parla Andres Neumann: «Vedo solo spettacoli di Pina Bausch e Peter Brook. Ma prima o poi farò l'attore o il danzatore. Non sopporto questi tempi di indigestione...»

Nome e cognome: Andres Neumann. Professione: Creativo. Età: 73. Provieni da una lunga carriera di produttore teatrale. Raccontaci i primi passi. Speravo che nell’ambiente avrei trovato belle ragazze disponibili. Cosa significa, oggi come oggi, credere ed investire in uno spettacolo teatrale? Che sia portatore di un’esperienza trasformativa. Il tuo film preferito? Solaris di Tarkovsky. Il tuo […]

continua »