A proposito de "Il vampiro dei titoli"
Il celebre sociologo si diverte a confezionare una piccola raccolta di racconti dal tono fantastico ma ambientati in metropoli terribilmente autentiche. E che, sempre, paiono offrire una (affettuosa) sponda cinematografica
Il vampiro dei titoli. Un Prologo e quattro siparietti narrativi (Liguori, 60 pagine, 8,99 euro) è una raccolta di racconti brevi di genere fantastico di Alberto Abruzzese. Alberto Abruzzese non ha bisogno di presentazioni. È una delle menti più lucide, originali e versatili che abbiamo oggi in Italia. I suoi saggi di sociologia dei processi […]
continua »
Un saggio inedito del grande sociologo
Posto che la politica esprime (spesso) i bisogni della società, Renzi di quale inconscio è debitore? Quale popolo lo incorona? Ecco alcune domande utili per capire il premier e gli italiani. Con questo saggio, Alberto Abruzzese inizia a collaborare con Succedeoggi
1. È MORTO IL RE, VIVA IL RE! È uscito Napolitano? Viva Mattarella! Con Napolitano, il sindaco di Firenze – quella città per cui chi la abita è detto “toscanaccio” – è venuto dopo. Per Mattarella, il primo ministro è venuto prima. È un bel salto. La direzione cambia di senso, potremmo dire. Ma c’è […]
continua »
Americans: ritratti di altri italiani
«Fin qui le stagioni di crisi sembravano necessarie alla rinascita sociale; ora la crisi si annuncia permanente: non eccezione ma condizione del mondo». La prima di una serie di interviste a intellettuali che guardano all'Italia con occhi "americani" è a Alberto Abruzzese.
Chi sono The Americans di cui si parlerà su queste pagine? Sono tutti italiani, ma relativamente atipici per il costume del nostro paese. Sono professori, imprenditori, giornalisti, registi, creativi etc. che con la loro professionalità e le loro passioni hanno cercato e cercano di ridefinire l’identità italiana ispirandosi però a principi più tipici delle società […]
continua »