Lina Senserini
Al Teatro blu di Milano

Bollywood solidale

Il musicista e filantropo indiano Sumeet Tappoo, star di Bollywood, suonerà per la prima volta in Italia. E il ricavato della vendita dei biglietti andrà in beneficenza

Musica, solidarietà e cuore. Sono gli ingredienti del concerto che il cantante indiano e filantropo Sumeet Tappoo terrà al Teatro blu di Milano, venerdì 28 febbraio, unica data italiana del tour europeo che tocca anche Leicester, Birmingham, Londra, Amsterdam, Antwerpen, Eindhoven e Zagabria.

«Heart to Heart», così si chiama il tour, infatti, ha come obiettivo contribuire alla raccolta di fondi destinati a sostenere l’assistenza sanitaria gratuita per gli ultimi del mondo e la realizzazione di un ospedale da 600 posti letto a Muddenahalli, nel distretto di Chikkaballapur in Karnataka (India). Una volta ultimata (l’inaugurazione è prevista il prossimo novembre), sarà la struttura ospedaliera e universitaria gratuita più grande al mondo.

La star indiana di Bollywood accompagnata dalla sua band, arriva per la prima volta in Italia con uno spettacolo unico, fatto di sonorità, colori e atmosfere della lontana India. Ma il suo è molto di più di un concerto, è un messaggio di amore e solidarietà universale che si amplifica attraverso la sua voce e la sua musica. Ma soprattutto si concretizza grazie ai progetti della missione umanitaria globale fondata nel 2011 da Sri Madhusudan Sai, seguendo gli insegnamenti del suo maestro spirituale Sri Sathya Sai Baba: Love all, serve all, Help ever hurt never erano i motti con i quali ha ispirato moltissime persone, tra cui lo stesso Sumeet Tappoo, ad abbracciare il servizio disinteressato come stile di vita, azzerando le barriere di nazionalità, razza e condizioni economiche.

Seguendo il principio «One world one family», la missione globale guidata da Sadguru Sri Madhusudan, è attiva in 80 Paesi, in settori di vitale importanza per la vita umana. Tramite il gruppo di enti caritatevoli Sai Global Federation of Foundations, infatti, si occupa di nutrizione, offrendo la prima colazione a 10 milioni di bambini in età scolare in India e in altri Paesi; di educazione, consentendo a 3700 studenti di studiare gratuitamente attraverso una rete di 28 campus tra Nigeria e India, compresa l’University for Human Excellence e la prima Scuola di medicina gratuita al mondo. La missione globale si occupa anche di salute grazie a una rete di ospedali e centri medico-diagnostici gratuiti, in India, alle isole Fiji, in Sri Lanka, in Nigeria e negli Stati Uniti. In Italia è presente ad Assisi, con la Casa del divino amore, uno dei centri fondati in 10 Paesi a supporto del benessere spirituale e personale.

Dal canto suo, Sumeet Tappoo è il direttore di una Ong che ha realizzato il primo ospedale pediatrico cardiologico del sud Pacifico, di cui è presidente. Ha ricevuto onorificenze e premi per il suo impegno filantropico, in India, in Inghilterra e negli Stati Uniti.

Altrettanto significativa è la sua carriera musicale e discografia: oltre 70 albume singoli, collaborazioni con le star della musica di Bollywood e dell’industria musicale indiana. Ha all’attivo oltre 1000 concerti dall’India alle Fiji (di cui è originario), agli Stati Uniti, dagli Emirati arabi, all’Australia, dall’Argentina al Brasile, alla Nuova Zelanda, all’Europa e all’Africa.

I biglietti del concerto di Milano sono acquistabili dal link:  https://miniurl.com/Heart2Heart

Facebooktwitterlinkedin