Every beat of my heart, la poesia
In pieno spirito nichilista l’uomo ha potuto resistere grazie alla poesia. Con il poeta francese infatti, e sulla sua scia, la ricerca dell’Assoluto non è cessata e anche la modernità ha potuto percepirlo: in una pozzanghera, nell'ombra di un lampione o in un bicchiere luccicante di vino…
Novalis, che i nostri lettori hanno recentemente incontrato, è uno degli ultimi poeti d’Occidente in cui l’Aldilà è percepito, visto e rappresentato come realtà oggettiva, una notte di gioia e una eterna poesia: e il sole di tutti noi è il volto di Dio. Dopo Novalis il poeta cerca, rammemora, sogna, la scena, la realtà […]
continua »
“Amarella”, storia della bambina-cigno
Giuseppe Conte mostra di conoscere bene gli elementi canonici della fiaba e li manovra con abilità. Così, disseminando tracce della sua poetica, in questo nuovo libro dispiega l'immaginazione e incanta chiunque sia disposto ad abbandonare la logica...
Per un cantore del mare, il poeta Giuseppe Conte, una fiaba non poteva che iniziare con l’evocazione di una tempesta, terrificante ma insieme propizia ad allegre similitudini d’ispirazione domestica: «Il vento aveva gonfiato le onde che sembravano montagne e gallerie tutte verdi e biancastre, la schiuma saltava dappertutto e copriva tutto, che l’avresti detta farina […]
continua »
Un libro per Natale
C’era una volta «un bambino che del mondo conosceva ben poco a parte il sapore della zuppa di funghi…». Non è destinato solo ai più piccoli il romanzo di Matt Haig sulla storia di Babbo Natale in perfetto equilibrio fra tradizione, fantasy e fantasia
Romanzo suggestivo, emotivamente coinvolgente, Un bambino chiamato Natale di Matt Haig (Salani, 271 pagine, 14,90 euro), è ritenuto già un classico perché racconta la più antica delle storie del mondo raggiungendo un perfetto equilibrio tra l’insolito e il meraviglioso. Anche il folklore ha qui la sua parte essendo strettamente legato alla leggenda di Babbo Natale, […]
continua »
Every beat of my heart, la poesia
Così Baudelaire, ripensando al suo cigno degradato nella metropoli che rinuncia alla bellezza, e alla “Ballata” di Coleridge, si identifica nel “principe dei nembi” che abita la tempesta ma è esiliato sulla terra…
I lettori di Succedeoggi hanno già incontrato Il cigno, suprema poesia, suprema figura alata di Baudelaire. Immoto re della bellezza nelle acque trasparenti dei laghi, sospeso più di un fiore di loto, potente in volo, dove si accoppia urlando e traversa i mari, il poeta Charles Baudelaire lo incontra in una strada parigina, fuggito da […]
continua »
Il bestseller di Laline Paull
La formula della metafora non delude. Così identificarsi nella vicenda di Flora 717, isolata per la sua diversità ma capace di trasformarla nella sua forza vincente trasmette al lettore un messaggio di speranza (con tante copie vendute…)
Nel mondo delle api l’odore è fondamentale, orienta la loro vita, ne decreta il successo o l’annientamento. E anche i nemici esterni come le temibili vespe, che tentano spesso attacchi a sorpresa per distruggere gli alveari, sono guidate dal fiuto che distingue chiaramente le api nutrici dalle bottinatrici. La storia di Flora 717 che scalciando […]
continua »
Con Giuseppe Festa a scuola di Natura
Due accattivanti romanzi ambientati nel Parco Nazionale d'Abruzzo hanno l'ambizione (riuscita) di avvicinare i ragazzi nativi digitali al mondo naturale. Ne parliamo con l'autore...
Da secoli l’uomo si ritiene l’indiscusso signore dell’universo, pronto però a impaurirsi dinanzi alle bestie feroci. In realtà, feroci sanno essere soprattutto gli uomini quando con un’arma da fuoco in mano si sentono i padroni del Creato, senza riflettere su quel bisogno di difendersi che maschera un sentimento di paura. Leggendo i due romanzi del […]
continua »
Fantasy: il romanzo di Laura Gallego Garcìa
In “Lì dove cantano gli alberi” l'autrice catalana lancia quasi una sfida al lettore: acuire i propri sensi per percepire il significato delle cose e della natura. Anche accettando ciò che di oscuro e strano si nasconde a una comprensione immediata
L’inarrestabile successo dei romanzi fantasy è dovuto anche all’apertura di nuove prospettive rispetto alla realtà quotidiana che mettono in rilievo la crudeltà degli esseri umani pari a quella di certe creature fantastiche appartenenti al “popolo della notte”, capaci di trasformare in sofferenza tutto ciò che di nobile e giusto anima l’universo. Ha scritto Clive Staples […]
continua »
Storie di felini (non solo per i più piccoli)
Da Anne Fine, risalendo a Charles Perrault, florilegio di titoli dedicati all’animale che Leonardo definiva «capolavoro della natura», impenetrabile musa di Baudelaire, semidio per gli Egizi…
Se Anne Fine, indimenticabile autrice di Un padre a ore –Mrs. Doubtfire (Salani)), da cui è stato tratto il film omonimo con Robin Williams, ha preso in considerazione un gatto per farne il protagonista di una serie per bambini, una ragione ci sarà. Ma non è quella che ci si aspetta, perché in realtà Anne […]
continua »
Nel cuore della fiaba
Philip Pullman rilegge cinquanta favole dei celebri autori tedeschi con l'ambizione di «produrne una versione limpida come l'acqua». Tenendo presente che altro non sono se non una metafora dell'esperienza umana che, come consigliava Rilke, va accettata nella maniera più ampia possibile
C’era una volta… L’origine delle fiabe si perde nella notte dei tempi, si può immaginare la presenza di un narratore che dinanzi a volti attenti, rischiarati dalle fiamme di un focolare, comincia a raccontare le sue storie, sempre diverse. Scrive Philip Pullman nella sua accattivante versione delle Fiabe dei Grimm per grandi & piccoli (Salani, […]
continua »
“Bambini di cristallo” di Kristina Ohlsson
Un avvincente romanzo dell’autrice svedese, pensato per gli adolescenti ma adatto anche a un pubblico adulto. Una storia da brivido dallo stile rapido e avvolgente
Spiriti e fantasmi in agguato, scricchiolii inspiegabili, passi leggeri sul pavimento, impronta di una mano di un bambino impressa sulla polvere che si è accumulata su un tavolino. Come non spaventarsi? Ma ciò che soprattutto colpisce Billie, la ragazzina dodicenne protagonista dell’avvincente romanzo Bambini di cristallo della svedese Kristina Ohlsson (Salani, trad. Silvia Piraccini, 169 […]
continua »