Ritratto d'artista
«Portare in scena la lingua del mondo perché tutto il pubblico possa riconoscersi: è questa la nostra sfida». Parlano Enrico Castellani e Valeria Raimondi di Babilonia Teatri
Nomi e cognomi: Enrico Castellani e Valeria Raimondi. Professione: Drammaturghi, autori, registi e attori? Età: 38 e 36 anni. Da bambini sognavate di fare gli attori? No!! Cosa significa per voi recitare, costruire regie e dirigere gli attori? Per noi il teatro ha ancora senso di esistere se può ancora essere specchio della società in […]
continua »
Ritratto d'artista
«Mi piacerebbe ritrovare Shakespeare e Cechov rannicchiati in un giovanotto ancora da scoprire»: la vita in scena secondo César Brie
Nome e cognome: César Brie. Professione: Drammaturgo, attore, regista, poeta, elettricista. Età: 60 anni. Da bambino sognavi di fare l’attore? No. Cosa significa per te recitare, costruire regie e dirigere gli attori? È la mia vita. Il tuo film preferito? Troppi. Quasi tutto Kubrik, Anghelopoulos, Tarkovskij, Bergman, Films che mi hanno segnato? Morir en Madrid, Citizen Kane, […]
continua »
Ritratto d'artista
«Tra le quattro mura di un teatro si è sempre soli, sia l’attore che recita alla luce dei proiettori sia lo spettatore che guarda e ascolta nel buio della sala». Le confessioni di un Maestro: Vittorio Franceschi
Nome e cognome: Vittorio Franceschi. Professione: Attore e drammaturgo. Condirettore e insegnante della Scuola di Teatro Alessandra Galante Garrone di Bologna. Età: Sono nato il 14 ottobre 1936. Da bambino sognavi di fare l’attore? Sognavo di fare il burattinaio. Mia madre mi portava spesso a vedere il Teatro dei burattini e lì è nato il […]
continua »
Ritratto d'artista
Carlo Cerciello: «Un consiglio a un giovane teatrante? Restare in questa Italietta, rivoltandola, culturalmente, come un calzino o emigrare, al più presto»
Nome e cognome: Carlo Cerciello. Professione: Regista, attore, docente di regia e recitazione. Età: 63. Da bambino sognavi di fare prima l’attore e poi il regista? Nessuna delle due cose, mi piaceva cantare. Cosa significa costruire regie e dirigere gli attori? Rispondere all’urgenza visionaria e poetica di comunicare con se stessi e con gli altri. Il tuo film […]
continua »
Ritratto d'artista
«Il teatro da solo non basta: bisogna avere una seconda porta sul mondo. Aiuta a recitare, non essere solo lì». La vita e la scena secondo Sara Bertelà
Nome e cognome: Sara Bertelà. Professione: Attrice. Quando capita, anche regista Età: Quarantanove anni. Come i quarantanove racconti. Da bambina sognavi di fare l’attrice? Sognavo di fare il pugile, per dare pugni a quel coso là. Cosa significa per te recitare? Raccontare le favole, ma viverci anche dentro Il tuo film preferito? C’era una volta […]
continua »
Ritratto d'artista
«Da bambino volevo fare il falegname. Poi ho scelto di fare l'attore per entrare in contatto con qualcuno o con qualcosa»: parla Paolo Mazzarelli
Nome e cognome: Paolo Mazzarelli. Professione: Attore e autore. Età: 40. Da bambino sognavi di fare l’attore? No, il falegname. Cosa significa per te recitare? Entrare in contatto con qualcuno o con qualcosa. Il tuo film preferito? Oddio, sono tanti. Se devo dirne uno dico C’era una volta in America…Vertigo… o Il Dottor Stranamore… ecco, […]
continua »
Ritratto d'artista
Il teatro secondo Cristiana Minasi e Giuseppe Carullo: «Sapete chi sono i nostri veri maestri? Tutti quelli che ci hanno guardato negli occhi»
Nomi e cognomi: Cristiana Minasi e Giuseppe Carullo. Professioni: Cristina: Attrice, regista, drammaturga, avvocato. Giuseppe: Attore, regista, drammaturgo. Età: Cristiana: 34. Giuseppe: 36 Da bambini sognavate di fare gli attori? C: Non credo, da bambina vivevo, dunque agivo, avrò nascostamente sognato di non diventare mai grande. G: Sì. Cosa significa per voi recitare? C: Essere, sottraendo. G: Io non […]
continua »
Ritratto d'artista
«Mi piace lasciarmi attraversare dall’esperienza che prendo in considerazione e condividerla con gli umani caduti su questo pianeta»: il teatro di Danio Manfredini
Nome e cognome: Danio Manfredini. Professione:Attore e regista teatrale. Età: 58 anni. Da bambino sognavi di fare l’attore?No. Cosa significa per te recitare? Essere uno strumento di conoscenza. Lasciarmi attraversare dall’esperienza che prendo in considerazione e condividerla con gli umani caduti su questo pianeta. Il tuo film preferito? Difficile tra i tanti sceglierne uno. Ne segnalo […]
continua »
Ritratto d'artista
«All'estero dicono che da noi si fa il friend business, non lo show business. Incarichi agli amici, premi ad amici e parenti nella maggior parte dei casi»: parla Monica Nappo Kelly
Nome e cognome: Monica Nappo Kelly. Kelly è il cognome da sposata (con il drammaturgo Dennis Kelly). Professione: Attrice. Regista di teatro. Età: 44 gatti. Da bambina sognavi di fare l’attrice? No. Avrei voluto fare la scultrice. O la ballerina. Cosa significa per te recitare? Essere meno sola. Capire di più gli altri. Il tuo […]
continua »
Ritratto d'artista
«Il tempo, in scena, acquista il peso che sei capace di dargli». Vivere e recitare secondo Gea Martire. «Solo il pentimento è una perdita di tempo»
Nome e cognome: Gea Martire. Professione: Attrice. Età: Quella che dimostro. Da bambina sognavi di fare l’attrice? No. Cosa significa per te recitare? Assentarmi, che a volte è meglio che essere presente. Il tuo film preferito? Tanti. I film che non mi piacciono li evito… a dovere per forza dire, direi Il nastro bianco di Michael […]
continua »