Raoul Precht
Periscopio (globale)

Le ferite di Pizarnik

A cinquant'anni dalla tragica morte, è il momento di rileggere i versi dell'argentina Alejandra Pizarnik: «Scrivere poesie significa riparare la ferita fondamentale, lo squarcio di cui tutti soffriamo, eliminando innanzitutto le parole superflue»

Certi poeti sono come meteore. Vengono, sparigliano, vanno – e poi si scopre che qualcosa è cambiato. Uno di questi è senz’ombra di dubbio Alejandra Pizarnik, poetessa argentina amica fra gli altri di Cortázar, Paz, Pieyre de Mandiargues e Silvina Ocampo, morta cinquant’anni fa, il 25 settembre 1972, a Buenos Aires. Da poco aveva compiuto […]

continua »
Raoul Precht
Periscopio (globale)

Il tempo di Bauchau

Alla riscoperta di Henry Bauchau, patriarca della letteratura belga che ha indagato i rapporti tra tempi e generazioni. Sempre cercando di ricucire della vita, una breve, fortunata parentesi fra due stati di non-essere

Mesi fa, parlando della scrittrice belga Jacqueline Harpman, (https://www.succedeoggi.it/wordpress2022/06/caso-jacqueline-harpman/) ho menzionato, per talune similitudini e coincidenze, un altro scrittore, anch’egli belga, anch’egli di espressione francese e soprattutto anch’egli psicanalista. Si tratta di Henry Bauchau, che in ragione anche della sua lunga vita (quasi cent’anni, pienissimi) possiamo considerare – accanto al fiammingo Hugo Claus, autore del […]

continua »
Raoul Precht
Periscopio (globale)

Magellano e Don Bosco

Un bel libro di Nicola Bottiglieri ricostruisce in parallelo l'avventura di Magellano e il viaggio delle spoglie di Don Bosco: un modo nuovo e interessante di affrontare il mito del grande navigatore tanto amato da Stefan Zweig

Quando nell’estate del 1936, durante il primo viaggio in Brasile, comincia a ideare e scrivere il suo Magellano, Stefan Zweig è già un uomo in fuga: da una situazione coniugale difficile, da un’Europa che gli sta sempre più stretta, dal regime nazionalsocialista che lo ha ormai nel mirino nonostante tutti i suoi tentativi di rimanere […]

continua »
Raoul Precht
Periscopio (globale)

Modello Stoner

«Arrivato a quarantadue anni, William Stoner non vedeva nulla di emozionante nel proprio futuro. Del suo passato, poco gli interessava ricordare». Omaggio a John Edward Williams, a cent'anni dalla nascita, inventore di un personaggio paradigmatico

Magari nel 2300 o 2400 la letteratura come la intendiamo oggi non esisterà più, e i suoi cultori saranno pari all’esiguo numero di persone che oggi si dedica, che so, all’arte del ricamo o a collezionare tappi di bottiglie. Se ci sarà ancora un’editoria e si produrranno ancora libri, quale che ne sarà la forma, […]

continua »
Raoul Precht
Periscopio (globale)

Il mondo di Mavis

Le origini (dolorose) in Canada, il successo (ignorato) a New York, la maturità (solitaria) a Parigi: ritratto di Mavis Gallant, autrice di racconti dolenti e umoristici, comunque formidabili. Una scrittrice da rileggere assolutamente

Proviamo a immaginarci una bambina, figlia unica di una coppia non troppo affiatata. Quando il papà, commerciante di mobili e pittore dilettante, muore di una disfunzione renale, la bambina ha appena dieci anni. Ma già all’età di quattro è stata accompagnata, lei anglofona e protestante, in un collegio cattolico e francofono di Montreal, dove la […]

continua »
Raoul Precht
Periscopio (globale)

Poesia del disinganno

Ritratto di Philip Larkin, uno dei massimi poeti inglesi del Novecento, nel centenario della nascita. Uno scrittore che ha dedicato i suoi versi alle piccole e grandi delusioni quotidiane, cantando il secolo della "non appartenenza"

Non voglio dire che il luogo di nascita influenzi necessariamente tematiche e sviluppi nell’attività di uno scrittore. Accade, può accadere, ma non è affatto detto. Ci sono però dei casi che fanno riflettere, in cui il destino e le caratteristiche di un luogo sembrano rispecchiarsi, con tutte le ovvie cautele del caso, in un dettato […]

continua »
Raoul Precht
Periscopio (globale)

I giochi di Max Aub

A cinquant'anni dalla morte, omaggio a Max Aub, scrittore "europeo" per eccellenza, che seppe vivere la vita e la letteratura come un gioco. Anche quando era un gioco drammatico, come quello imposto dal franchismo o dal nazismo

Il Novecento è stato (anche) secolo di fughe, di esili e di eroiche ripartenze. Non fa eccezione la parabola di Max Aub, scrittore spagnolo per elezione, ma anche universale e per eccellenza europeo, di cui il 23 luglio ricorrerà il cinquantenario della morte. Padre bavarese, madre francese di origine ebraica e cognome germanico (Mohrenwitz), Aub […]

continua »
Raoul Precht
Periscopio (globale)

Hoffmann e il fantastico

Ritratto, a duecento anni dalla morte, di E.T.A. Hoffmann, scrittore, musicista, pittore e giurista tedesco che per primo ha posto, in letteratura, la questione della crisi delle identità individuali. Un tema ancora oggi drammaticamente attuale

Due settimane fa abbiamo parlato di Boris Pahor, scrittore morto a 108 anni; oggi trattiamo di uno scrittore che ha invece lasciato questo mondo precocemente, ad appena quarantasei anni, ma che in un lasso di tempo limitato è riuscito a vivere, oltre a quella personale e biografica, almeno quattro esistenze professionali: è stato infatti magistrato, […]

continua »
Raoul Precht
Periscopio (globale)

Il secolo di Pahor

Trieste, la lingua e la cultura slovene, l'Italia, l'Europa, i totalitarismi, il Novecento come luogo della memoria e del conflitto permanente: ritratto di Boris Pahor, lo scrittore scomparso due settimane fa alla significativa età di 108 anni

108 anni, quasi quarantamila giorni. È rarissimo, ma può anche essere la durata (forse invidiabile, forse no) di una vita. E, nel caso che ci interessa qui, una vita piena, intensa, sfibrante, fatta di guerre, di campi di concentramento, di malattie e recuperi, ma soprattutto di resistenza al male cosmico. Boris Pahor, grande scrittore sloveno, […]

continua »
Raoul Precht
Periscopio (globale)

Il caso Harpman

A dieci anni dalla morte, è arrivato il momento di rileggere (o per meglio dire "leggere", poiché da noi è colpevolmente ancora poco nota) la scrittrice belga Jacqueline Harpman. Una vita tra psicoanalisi e letteratura

Un tempo, se si diceva letteratura belga di espressione francese, si pensava subito, e direi esclusivamente, a Simenon. Poi è stato il momento, durato forse troppo poco, della meritata fama di Marguerite Yourcenar. Oggi, certo, continuiamo a pensare a Simenon, fenomeno mediatico e letterario di lunga durata anche per le dimensioni della produzione letteraria, e […]

continua »