Il Grillo Parlante sembra Gregor Samsa, la fatina è la regina dei morti dai quali - e solo da loro - arriva al mondo la saggezza. Torna la prima edizione, "nera", di Pinocchio, quella che si chiude con la morte del burattino. Insomma, un'antifiaba
Se c’è un classico della nostra letteratura nazionale che, pur amando tanto, ho sempre guardato con sospetto, convinto che anzi, per poter essere inteso fino in fondo, debba esser letto come negazione della sua parte diciamo così più pedagogica ed edificante, è Le avventure di Pinocchio dell’immenso Carlo Collodi. Convincimento che si consolida ogni volta […]
continua »
Un libro per Natale
Per Natale, leggere Pinocchio ai vostri figli! Magari vi chiederanno di mescolarlo ad altri fili del loro immaginario, ma l'incanto resterà. Provare per credere. E per capire...
Chissà cosa sarà passato per la testa a Matteo Garrone quando ha deciso di realizzare un film su uno dei libri più celebri del mondo, considerato un classico dell’infanzia ma in realtà molto più di questo. A meno che tu non ti chiami Walt Disney (o al limite Carmelo Bene) dovresti pensarci due volte prima […]
continua »
Letture vagabonde
Viaggio al termine della notte di Pinocchio, lì dove il capolavoro di Collodi, usando uno scenario violento e perfetto, cattura l'immaginario occidentale. Sospeso tra sogno e paure
Nel cuore della notte, smarrito in un bosco, inseguito dagli «assassini», quando ormai sta per darsi per vinto, vede finalmente nel verde cupo degli alberi «biancheggiare una casina in lontananza». Siamo, lo si sarà capito, al capitolo XV delle Avventure di Pinocchio, quando il burattino, dopo la serata all’Osteria del Gambero Rosso passata con il […]
continua »
Libri sotto l’albero per piccoli lettori
Breve guida per orientarsi nella miriade di proposte destinate a bambini e adolescenti (spesso più interessati alla lettura degli adulti). Dalle fiabe evergreen, a personaggi irrinunciabili come Snoopy, ai romanzi fantasy. E poi c’è anche Sepùlveda…
Un Natale di immagini suggestive e potenti nell’invito a rispettare la natura e le creature che ne fanno parte, farfalle colorate accanto a draghi dalle lingue di fuoco, luci e ombre: questo si avverte sfogliando i libri rivolti ai bambini e ragazzi. Solo con le ali della fantasia si può volare in una dimensione diversa […]
continua »