Aspettando la grande esposizione milanese
La popolarità di Michelangelo Merisi travalica le epoche storiche e oggi è più che mai un fenomeno di massa. Lo testimoniano gli studi, gli eventi, i libri e le innumerevoli mostre che si sono susseguiti negli ultimi anni. Il prossimo appuntamento il 29 settembre a Palazzo Reale...
Sorprendente mainstream dell’arte dei nostri giorni, Michelangelo Merisi da Caravaggio gode di una fortuna più viva che mai. La prossima ma di sicuro non l’ultima delle iniziative a lui dedicate sarà Dentro Caravaggio, una mostra che Palazzo Reale di Milano presenta dal 29 settembre (fino al 28 gennaio 2018, una coproduzione Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale […]
continua »
Nell’ambito del festival “Time in jazz”
Nel cuore della Sardegna, a Berchidda, grazie alle celebri immagini di Dino Pedriali una mostra ricostruisce il tormentato rapporto tra creazione e corpo in Pier Paolo Pasolini
Andare a Berchidda, nel nord della Sardegna, significa percorrere strade che conducono oltre il confortante percorso tracciato dalle cartoline, quelle che rappresentano l’isola del mare e delle spiagge. Significa entrare nella regione del Monteacuto e arrivare sino alle pendici del monte Limbara in un alternarsi di alture e zone pianeggianti, rocce e macchia, boschi di […]
continua »
Pablo Atchugarry ai Mercati Traianei
Sono invocazioni, ricerca dell’infinito le sculture dell’artista uruguayano esposte nel cuore di Roma. Alla cui classicità le opere rendono omaggio pur nella loro astrazione
Pablo Atchugarry, scultore uruguayano, ha fisico possente, mani grandi, faccia e sorriso larghi. Una stazza adatta a dominare i grandi blocchi di marmo di Carrara che modella di persona, senza usare macchine, issato su un carrello elevatore quando il pezzo di materia supera i due metri di altezza, come in certi suoi lavori monumentali. Ma […]
continua »