Itinerari per un giorno di festa
Piccole case, “camerae”, nicchie scavate nella roccia. Ruderi sopravvissuti a un incendio che spopolò il luogo. Camerata Vecchia con le sue suggestioni vale un trekking su per i monti Simbruini. Una delle tante belle escursioni nel Lazio del Sud
È un capitolo della guida Le più belle escursioni del Lazio Sud, del Club Alpino Italiano. E raggiungerla non è poi tanto difficile, bastano un paio di scarpe da trekking e le gambe allenate a percorrere una quindicina di chilometri, tra andata e ritorno. Ma la meta è affascinante, per tanti motivi. Perché Camerata Vecchia non […]
continua »
Lo scaffale degli editori
La Milano del lockdown raccontata da Giuseppe Genna, gli animali insospettabili di Sarah Savioli, i rottami dell'Urss per Julia Phillips: le strategie delle case editrici per la ripresa
La pioggia torrenziale di fine agosto ha spazzato via l’estate più incauta che l’Italia abbia mai avuto, tutti ammassati sulle spiagge e nei ritrovi notturni, fossero le piazze storiche o le discoteche. Un esercito di immemori ai quali farebbe bene leggere (ma dovrebbero giovarsene tutti, appunto per non dimenticare) Reality di Giuseppe Genna (Rizzoli, 320 […]
continua »
Itinerari per un giorno di festa
A Porto Rutulo sul litorale laziale, luogo carico di storia le cui tracce sono inaccessibili ai turisti. Un rigagnolo d’acqua trascurato è il fiume “sacro” del re dei Rutuli che si oppose a Enea: come i resti del Castrum Inui con i suoi templi e altari, è oggi preda della “damnatio memoriae”
Come niente fosse. Il coronavirus, il lockdown, l’idea che dalla pandemia saremmo usciti rigenerati, consapevoli dei valori che contano, compresi la bellezza del territorio e il carisma del nostro passato? Macché. Ci pensavo ancora una volta sulla riva, tornata lì a verificare se per caso qualcosa fosse cambiato. Invece, tutto come dieci e più anni […]
continua »
Pellegrinaggio obbligatorio nelle Marche, che nel cinquecentenario della morte del figlio più famoso allestiscono mostre a lui dedicate in svariati, bellissimi luoghi. Si inizia da Urbino, città natale prodiga di iniziative, poi Loreto e Jesi
Le Marche s’inchinano al proprio più famoso figlio, Raffaello, in questo cinquecentenario della morte che il Covid 19 ha tentato di dimidiare. Lo sfregio più grande al pittore di Urbino è stata la chiusura, a pochi giorni dall’inaugurazione, della epocale mostra alle Scuderie del Quirinale. Esposizione riaperta alla fine del lockdown, con le prenotazioni che […]
continua »
Lo scaffale degli editori
Un thriller per Sandrine Destombes, un vero killer albanese per Andrea Galli e un horror del disincanto per Mona Awad: le case editrici si preparano all'estate confezionando romanzi (e biografie) da spiaggia
L’assolata campagna francese e un caso complicato per il tenente Perceval Benoit della gendarmeria di Crest, villaggio storico nel cuore della Drome. Ecco un tipico prodotto editoriale da afa estiva, di quelli da leggersi nella controra, all’ombra di un albero o di una pergola. Un buon prodotto però, come ci ha abituati la collana “Nero […]
continua »
Itinerari per un giorno di festa
In mostra opere, realizzate anche durante il lockdown, di 22 artisti residenti (2019-2020) all’Accademia di Spagna, eccezionalmente aperta per l’occasione fino al 31 dicembre. Mirabilia del complesso del Gianicolo legato da secoli alla penisola iberica
Al tramonto, dalla terrazza-giardino dell’Accademia di Spagna protesa verso via Garibaldi, la vista è incomparabile, così come dalle vetrate dei suoi atelier: di fronte la cupola di San Giovanni dei Fiorentini, detta “il confetto succhiato” tanto è affusolata; a sinistra la mole di Castel Sant’Angelo; a destra le chiome verdi del Pincio, il candore di […]
continua »
Lo scaffale degli editori
In “Us” adolescenti incollati a realtà virtuali fanno riflettere sulla nostra storia recente. “Anna di Ingleside”, eroina d’antan, torna in libreria e diventa star di Netflix. “La bambina senza il sorriso” svela misteri napoletani e l’anima partenopea nascosta
I ragazzi reclusi in casa nel lockdown, la sindrome della grotta. Non si può non collegare alla “rivoluzione” nelle nostre vite causata dal coronavirus l’esemplare romanzo di Michele Cocchi, Us (Fandango, 319 pagine, 17 euro). Ma non è un instant book, l’autore lo ha scritto in tempi non sospetti, poi il caso ha voluto che fosse […]
continua »
Itinerari per un giorno di festa
La città martirizzata dal coronavirus è al terzo posto nella classifica dei Luoghi del cuore a cui il Fai dedica la sua attenzione. E di cose belle e gloriose ce ne sono molte nel luogo natale di Donizetti e di Bartolomeo Colleoni che di tanta arte si volle circondare
Ha già ottenuto 7222 voti ed è al terzo posto della sfida per i Luoghi del Cuore, la gara lanciata ogni anno dal Fai con la quale ciascuno di noi può sostenere il posto che più ama e che il Fondo Ambiente Italiano aiuterà finanziariamente per la sua conservazione. È Bergamo, la città martirizzata dal […]
continua »
Lo scaffale degli editori
I post della poetessa e scrittrice Fang Fang raccolti in un libro maltollerato in Cina e non sostenuto, nella forza della sua dissidenza politica verso il regime di Pechino, nemmeno dall’Occidente
Per una volta questa rubrica si occupa soltanto di un titolo. Perché Wuhan – Diari da una città chiusa firmato da Fang Fang, poetessa e scrittrice che vive appunto nella metropoli-martire dell’Hubei, è lo specchio di come funziona di striscio la censura, e non soltanto in Cina ma tra gli editori dell’Occidente. Il libro uscito in […]
continua »
Itinerari per un giorno di festa
Oggi in diretta streaming, un viaggio tra natura e cultura alla scoperta dell’Italia più nascosta e in cerca di rilancio. Primo focus i parchi letterari della Basilicata, abitati da personaggi come Carlo Levi, Francesco Lomonaco, Albino Pierro, Federico II
È tra le più piccole regioni italiane e la seconda meno densamente popolata. Eppure ha il record di Parchi Letterari. È la Basilicata, che dei comprensori tra natura e letteratura creati nel 1992 da Stanislao Nievo ne possiede sei. E dalla terra che ospitò Carlo Levi parte il Grand Tour che si svolgerà on line […]
continua »