Pier Mario Fasanotti
Consigli per gli acquisti

Il ponte di Leonardo

Gabriella Airaldi racconta un misterioso progetto di Leonardo per Istambul; Umberto Galimberti racconta la filosofia ai piccoli e Fabrizio Galimberti spiega l'economia (e i suoi limiti) a chi non la conosce

Il ponte. Leonardo da Vinci portava sempre con sé un taccuino, ove appuntava idee e progetti. Tra questi – moltissimi dei quali mai realizzati – figurava la costruzione di un ponte destinato al sultano di Costantinopoli. Ma era sua anche l’ambizione di tradurre un’idea ardua e geniale, e per questo scriveva ad alcuni grandi dell’Occidente […]

continua »
Riccardo Bravi
Sulle tracce di un mito

Il Leonardo polacco

Storia di un viaggio in Polonia e di una strana scoperta: nel 1801, i potenti principi Czartoryskich acquistarono “La dama con ermellino" di Leonardo da Vinci e lo fecero arrivare nel loro palazzo imperiale, Ora è a Cracovia

L’ultimo dei miei tanti viaggi in giro per il globo decisi di farlo in Polonia. Riuscii, alla fine di questo febbraio 2020, a compiere la fatidica impresa – poco prima che i confini europei e mondiali venissero bloccati dall’anomala pandemia del Coronavirus – dopo anni di ripensamenti e di procrastinazioni, dovuti ad impegni universitari e […]

continua »
Alberto Fraccacreta
Visite guidate

La cena del Mistero

Una visita al "Cenacolo Vinciano" di Leonardo è come un salto nel dubbio: tutto quel che appare chiaro, dopo poco si perde nell'opacità della memoria. Resta solo la certezza dei miti, della fede e della nostra inadeguatezza

Quando finirà l’emergenza, finalmente potremo riabbracciare i nostri cari e gli amici lontani. E anche i nostri luoghi. I selciati, i viottoli, i lecci, il grande e secolare platano, i cortili, il saltellio del beccafico. L’attraversare quella piazza, il respirare quella atmosfera. Sono tutte cose a cui prima non si prestava molta attenzione. (Ci pensavano […]

continua »
Lidia Lombardi
Itinerari per un giorno di festa

Vitruvio & Leonardo

Due personaggi destinati a incontrarsi per grandezza e analogia di interessi. Così Fano, presunto luogo natale del sommo architetto romano, e Pesaro gli rendono omaggio insieme al sommo artista rinascimentale che a lui si ispirò. In due mostre che coniugano classicità, Rinascimento e contemporaneità

«La basilica della mia città, con il tribunale alto su un podio e la Aedes Augustii….». Parla Vitruvio, il maggiore teorico dell’architettura dall’antichità a tutto il Novecento. E lo fa nel V libro del suo Trattato, appunto il De Architectura, illustrando la grande opera, l’unica da lui realizzata, in quella Fano cara ad Augusto che […]

continua »
Velia Majo
Per i cinquecento anni dalla morte

La malvasia di Leonardo

Nel 1499 Ludovico il Moro regalò a Leonardo una vigna nel cuore di Milano, a due passi dal Cenacolo. Ora quel terreno è tornato a produrre vino, seguendo una sorta di "trattato sul bere" scritto dallo stesso artista

Attraversato il cortile del palazzo, in fondo al giardino, ecco scorgersi il «piccolo appezzamento agricolo». I filari sono ben allineati «nel rispetto della disposizione originale e del vitigno scientificamente rintracciato» – si legge sul pannello della cronologia della storia della vigna. Non siamo sulle colline toscane bensì in pieno centro a Milano, in Corso Magenta […]

continua »
Lidia Lombardi
Itinerari per un giorno di festa

Le mani di Leonardo

Ingresso libero per ammirare nel Braccio di Carlo Magno l’opera che il da Vinci lasciò a Roma, prima di partire per la Francia. Una tavola che ha svelato, grazie ai sofisticati strumenti di indagine dei Musei Vaticani, le impronte digitali dell’artista che vi spalmò il colore manualmente

Ultimi dieci giorni di Quaresima, dopodomani Domenica delle Palme, piazza San Pietro ancora di più al centro del mondo, con il pellegrinaggio di turisti e cittadini cattolici e non, credenti e non, ma ciascuno innamorato del carisma artistico e storico di Roma. Nella vicenda trimilleraria della città s’inserisce anche il nome possente di Leonardo da […]

continua »
Leone Piccioni
Un romanzo e una biografia

Tutto su Leonardo

Valentina Fortichiari dedica al grande artista che fin da piccola l’ha catturata, un lavoro d’invenzione e uno studio documentato che si legge come un’opera narrativa. Con grande forza di penetrazione che accende vivo interesse

Conoscevo l’interesse di Valentina Fortichiari per Leonardo da Vinci: tempo fa ebbi da lei diverse pagine su Leonardo a Milano, quando, come uno straordinario regista, prepara la festa del Paradiso (sulla scena angeli che volano, satelliti che roteano in alto e tante altre cose che lasciano stupiti gli spettatori). Erano pagine molto belle certo destinate […]

continua »
Valentina Fortichiari
Un trattatello e cinque racconti

Giorello e l’acqua

Il filosofo della scienza affronta con humour il tema della “Libertà” e ne “Il fantasma e il desiderio” da provetto narratore prende spunto da divagazioni filosofiche per raccontare storie «da nulla e sul nulla». E sempre ritorna la metafora dell’acqua…

Se Machiavelli aveva paragonato il corso degli eventi a uno di quei fiumi che quando sono in piena esondano, il suo amico Leonardo da Vinci vide per la prima volta un’esondazione, quella terrificante dell’Arno, quando aveva 4 anni, acciuffato per un braccio dal nonno Antonio che lo mise in salvo. Molti anni dopo, Leonardo concepì […]

continua »
Lidia Lombardi
Opere da tutto il mondo fino al 19 luglio

Il sapere di Leonardo

Imperdibile mostra a Palazzo Reale di Milano, omaggio della città dell’Expo al più grande artista che la abitò e la amò. Dal “Paesaggio, 5 agosto 1473” a un disegno della serie dei “Diluvi”, l’alfa e l’omega di un percorso intellettuale

Leonardo da Vinci fece e rifece il suo dipinto più famoso, La Gioconda, dal 1503 al 1515-‘16. Vale a dire da quando aveva cinquant’anni alla vigilia della morte, datata 1519. Oltre due lustri, durante i quali procedette il suo impegno di scienziato, di curioso della natura. E infatti La Gioconda tanto intriga e ha intrigato […]

continua »
Claudio Conti
Storia di un patrimonio perduto/1

Il mare di Milano

Non serve tornare indietro ai romani e a Leonardo da Vinci per capire l'importanza urbanistica dei Navigli. E per capire che il loro recupero ha una lunga (e ben motivata) storia

Negli ultimi tempi si è parlato molto a Milano dell’idea di riaprire i Navigli: sono stati fatti progetti dettagliati, analizzati costi e valutati tempi di realizzazione … Per la verità il dibattito è stato recentemente oscurato dai problemi relativi ad EXPO 2015 che – se inizialmente hanno riguardato l’ipotesi della realizzazione di un nuovo, controverso […]

continua »