Cartolina dall'America
Ormai la strada dell'Impeachment è segnata: Donald Trump ha commesso troppi errori nell'ucrainagate. Ma la procedura contro di lui (complessa e difficile da portare fino in fondo) gioverà all'America o all'ego battagliero di un presidente-ultrà?
L’impeachment nei confronti di Trump diventa sempre più vicino. La CNN ad ogni momento annuncia che ci sono prove sempre più numerose e stringenti che autorizzerebbero la procedura contro il presidente. Ma, per capire che cosa sta succedendo davvero, dobbiamo prima capire che cosa è l’impeachment nei confronti di un presidente americano. Solo dopo potremo […]
continua »
Cartolina dall'America
Donald Trump che licenzia il ministro della Giustizia Jeff Sessions, Melania che licenzia la vice di John Bolton, consigliere per la sicurezza nazionale: neanche ai tempi del Watergate la Casa Bianca era così nel pallone
La vittoria dei democratici alle elezioni di midterm della scorsa settimana ha sancito la ripresa, dopo 8 anni, della maggioranza alla House of Representatives, nonostante il presidente Trump abbia twittato che questa tornata elettorale è stata un “enorme successo” per i repubblicani in quanto hanno vinto 3 seggi in più al Senato. Tuttavia, la vera […]
continua »
Cartolina da Chicago
Oggi gli Stati Uniti diranno qualcosa su Trump. Sul suo narcisismo, sulla sua politica della paura, sul suo sostegno al razzismo e alle lobby delle armi e dell'inquinamento. Un appuntamento con la storia che va ben oltre gli Usa
Che queste elezioni americane siano decisive non lo dice solo Leonardo di Caprio che insieme ad altre celebrities di Hollywood afferma che Il futuro di questo paese verrà deciso questa settimana e invita ognuno ad andare a votare. È un fatto reale. Perché? In queste elezioni che avvengono a metà mandato del presidente degli Stati […]
continua »
Cartolina dall'America
Donald Trump ha appeso alla Casa Bianca un ritratto (di Andy Thomas) che lo vede insieme ai presidenti repubblicani. E tutti lo prendono in giro: che cosa ha a che fare, lui, con Lincoln e gli altri?
Trump ha il suo ritratto alla Casa Bianca. Fatto dal pittore Andy Thomas, un artista del Midwest, di 61 anni, The Republican Club, questo il titolo, lo raffigura assieme ai presidenti repubblicani che lo hanno preceduto: dai due Bush, a Reagan, a Ford a Nixon, a Eisenhower, Lincoln ed altri. Ha fatto discutere l’immagine di […]
continua »
Cartolina dall'America
La morte di John McCain, storico leader dei conservatori Usa e fiero avversario di Trump, mette in risalto la frattura che c'è ormai tra i Repubblicani, solo in parte asserviti al narcisismo politico del presidente
La morte di John McCain a 81 anni per tumore al cervello non è una perdita solo per il Partito repubblicano, ma in generale per la democrazia americana. Infatti, il senatore dell’Arizona incarnava molti dei valori più importanti su cui quel partito si fonda e che sono parte del DNA del paese. Che si sia […]
continua »
Cartolina dall'America
Al vertice di Helsinki, Donald Trump ha denigrato il proprio paese davanti agli occhi sorridenti di Vladimir Putin. La strategia comune è chiara: svuotare di senso il concetto stesso di democrazia. Soprattutto ai danni dell'Europa
«Astonishing, surreal, incredible, shameful». Questi gli aggettivi usati concordemente da giornalisti e esperti americani di politica internazionale per definire il meeting di ieri a Helsinki tra Donald Trump e Vladimir Putin che passerà alla storia come uno dei peggiori e dei più pericolosi per il futuro della democrazia e per la sicurezza mondiale. Proprio per […]
continua »
Cartolina dall'America
Mentre Trump fa il pupazzo cattivo in giro per il mondo, il terrorismo islamico prepara la sua controffensiva in Occidente. È la tesi di Ali Soufan, l'uomo cui fu impedito di evitare l'11 settembre
In questi giorni incerti in cui la diplomazia internazionale viene destabilizzata da eventi inaspettati e pericolosi, il guastafeste è sempre lo stesso: il presidente degli Stati Uniti. Dal suo rifiuto di firmare un joint statement in Canada all’incontro tra i G7 alle oscillazioni e alle tuonanti dichiarazioni a poche ore del suo incontro con il […]
continua »
Cartolina dall'America
“Wag the Dog” è un modo di dire americano per intendere qualcosa fatto - in politica - per distrarre l'attenzione del Paese da una questione scottante. Come l'attacco in Siria a fronte delle crescenti accuse di tradimento e "atteggiamento mafioso" al presidente
Oggi esce negli Stati Uniti il libro di James Comey, ex capo dell’FBI licenziato da Trump ex abrupto nel 2017, intitolato A Higher Loyalty. Truth, Lies and Leadership pubblicato da Flatiron Books. In esso Comey descrive il presidente Trump come “un bugiardo matricolato” e un “capo mafioso” di cui, come pubblico ministero, ha avuto esperienza […]
continua »
Cartolina dall'America
Arnold Schwarzenegger in campo per rifondare il partito repubblicano: via da Trump per ridare fiducia ai cittadini su temi come la sanità e l'ambiente. I conservatori americani vanno alla conta?
Di fronte a un’America che sobbalza e per un attimo si ferma, riempiendo le piazze delle grandi metropoli di giovani che sfilano contro la lobby delle armi e contro una violenza che ormai ha raggiunto livelli inaccettabili, si finisce per rimanere sorpresi per come questo paese sia sempre capace di rispondere alle sfide che gli […]
continua »
Cartolina dagli Usa
Sullo Shutdown i democratici se la prendono con Trump: «Trattare con lui è come negoziare con un Jell-O», il più celebre budino americano. Negli Usa lo scontro è tra chi fa politica e chi pensa solo ai propri interessi
«Se ogni foto racconta una storia, allora quella, certamente ritoccata, rilasciata ufficialmente dalla casa Bianca durante il fine settimana dello shutdown del governo federale ci dice molto sulla presidenza di Donald Trump. La foto ritrae il presidente seduto nell’Oval Office, dietro alla sua scrivania, che indossa il suo solito cappellino da baseball bianco con la […]
continua »