Luca Fortis
Intervista al grande fotografo iraniano

Il prisma Iran

Aslon Arfa: «L'Iran è un paese controverso per le sue tradizioni, l'influenza della religione sulla vita quotidiana delle persone, le numerose leggi che regolano la società... Per combinare armoniosamente tutto ciò, gli iraniani possono essere abbastanza creativi»

Aslon Arfa è uno dei più importanti fotoreporter iraniani. Ha lavorato oltre che in Persia, in Afghanistan e Iraq, in moltissimi altri paesi. Ha fatto degli splendidi reportage su temi molto complessi da raccontare, come la pedofilia, la droga e la guerra. Nato il 25 settembre 1970 a Teheran, Aslon ha iniziato a fotografare con l’aiuto di suo padre quando aveva otto anni. A 17 anni è diventato assistente di Kamran Adle, noto fotografo iraniano, e ha lavorato con lui per diversi anni.

Quando era ancora una matricola all’università di Teheran, ha studiato fisica atomica. Ha iniziato a lavorare come fotografo per una nota rivista iraniana chiamata Danestaniha, dove ha scritto per 10 anni. Ha lavorato poi per l’Iran Newspaper per un anno e ha trascorso un altro anno a lavorare per l’Iranvich Daily. Nel 2000 ha deciso di diventare un fotografo freelance.

Da allora ha lavorato a diversi progetti come Black Crack in Iran, Women Peshmarga nel nord dell’Iraq, la vita afghana nel nord dell’Afghanistan, rimpatrio di afghani dall’Iran e le arti marziali dell’Iran. Le sue foto sono state pubblicate in tutto il mondo su diverse riviste e quotidiani come Newsweek, Time, ParisMatch, New York Times, Stern, Der Spiegel, Panoroma, Le Hebdo e Le Figaro. Inoltre, è stato membro del consiglio di amministrazione di Punctum Magazine, una rivista che mostra fotografie contemporanee di tutta l’Asia. Ha anche tenuto diverse mostre in Iran e a Parigi.

Hai fatto dei bellissimi fotoreportage sulla comunità Rom iraniana.

Lavorando su questo progetto, mi sono reso conto di quanto poco si conoscano i Rom mediorientali, chiamati anche Dom. Emigrarono dal subcontinente indiano tra il III e il V secolo, inizialmente nell’impero persiano e poi si diffusero in tutto il Medio Oriente. La loro lingua è il domari, che è parlato dall’Azerbaigian al Nord Africa. In Iran, ci sono un milione di persone che parlano diversi dialetti di Domari. Contrariamente alla credenza comune, Domba è una casta indiana e non un gruppo etnico, quindi, possono parlare lingue diverse e provenire da luoghi diversi. Sfortunatamente, non ci sono documenti scritti sulla storia dei Dom.

Oggi ci sono 5 milioni di Dom in Medio Oriente; tuttavia, è meglio essere cauti con i numeri perché spesso c’è confusione in merito alla questione. Molti di loro non sono registrati con un documento di identità adeguato, possono nascondere la loro identità come un riflesso quasi incondizionato e secolare di sopravvivenza. In Iran molti Dom affermano di provenire dalla tribù Qashqai per paura di essere esclusi. Alcuni di loro sono semi nomadi e altri sono costretti a un costante spostamento. In generale, la comunità Dom è vulnerabile e isolata; sono ovunque ma invisibili.

Hai fotografato un gruppo di Dom iraniani che viaggiano tra Teheran e Babol, una città del Nord Iran.

Essendo un ex membro del consiglio di amministrazione dell’unica associazione di beneficenza iraniana che gestisce una scuola per bambini Dom, mi hanno permesso di avvicinarli. Le loro famiglie si basano su un sistema patriarcale che è più marcato che nella cultura Rom. La maggior parte degli uomini non lavora, generalmente rimane a casa dove beve e gioca d’azzardo con altri uomini della propria comunità mentre donne e bambini lavorano e sono la fonte principale di reddito finanziario della famiglia. Alcuni uomini sono poligami per garantire un reddito maggiore.

Per quanto riguarda i bambini, le ragazze lasciano la scuola quando compiono 9 anni perché vengono mandate a lavorare. Alcuni ragazzi invece, purtroppo finiscono spesso nelle mani della microcriminalità.

I Dom tendono a rendersi il più neutrali possibile e non partecipano alla vita pubblica. Inoltre, a causa dello scarso accesso all’istruzione, trovano principalmente lavori manuali poco qualificati; alcuni sono venditori ambulanti ma la maggior parte sono mendicanti. Per adattarsi, molti di loro hanno abbandonato lo stile di vita Dom. Nella comunità, ci sono purtroppo molti matrimoni precoci e gravidanze indesiderate.

Hai fatto anche un reportage sugli allevatori di piccioni.

L’Iran è un paese dai molti lati controversi. Ciò può essere dovuto alle sue tradizioni, ai suoi costumi, all’influenza della religione sulla vita quotidiana delle persone, alle numerose leggi che regolano la società, e al fatto che molti desiderino la modernizzazione. Al fine di combinare armoniosamente questi diversi aspetti della loro vita, gli iraniani possono essere abbastanza creativi. La storia delle gare di velocità dei piccioni può essere un buon esempio.

In questa cultura gli uomini hanno sempre avuto a cuore l’immagine che si ha di loro. La competizione tra i piccioni è vista come il passatempo preferito dai “super macho”. Il piccione che resta maggiormente in cielo vince. Tuttavia, questo sport non ha sempre avuto una buona reputazione.

In passato, molte persone dormivano sui tetti delle loro case durante le calde notti estive. I proprietari dei piccioni venivano anch’essi sui tetti per farli volare e si dice che alcuni sfruttassero questa opportunità per dare una sbirciatina alle donne che dormivano sui tetti delle case vicine. Ovviamente questo fama ha creato molta disapprovazione e ha dato una cattiva reputazione.

Si tratta di una fama meritata?

Per cambiare questa reputazione, gli allevatori di piccioni hanno recentemente deciso di darsi una nuova “etichetta”: i produttori di amore. In persiano la parola allenatore di piccioni da gara è “kaftar baaz”, mentre la parola creatore di amore è “eshgh baaz”. Giustificano questo gioco di parole dicendo che amano i loro piccioni e trascorrono molto tempo con loro. Credono che questa nuova etichetta salvi la loro reputazione. Gli allevatori e allenatori di piccioni iraniani stanno giocando con le parole per dare a questo sport lo status che pensano che meriti e per salvarsi dalla cattiva reputazione.

È interessante notare che questa non è l’unica parola adottata in questo sport. In Iran il gioco d’azzardo è illegale, ma gli allevatori di piccioni da gara scommettono sui loro uccelli. Invece di usare la parola scommessa, usano “gero”, che in origine significa impegnarsi. Scommettono ancora, ma gli hanno dato una nuova etichetta.

Facebooktwitterlinkedin